Farfalline al Salmone e Pesto di Rucola
Tutte da gustare: le farfalline al salmone e pesto di rucola
Con le farfalline al salmone e pesto di rucola portiamo in tavola tanta fantasia
Un primo piatto pieno di brio: ecco le farfalline al salmone e pesto di rucola
Saziare senza appesantire, portando in tavola un piatto dall'aspetto gioioso e fresco, divertente e brioso: le farfalline al salmone e pesto di rucola sono una ricetta semplice e genuina. La sua morbida consistenza è l'ideale per pranzi e cene in allegria e piacerà tanto anche ai bambini!
La realizzazione del pesto è veramente molto veloce e segue i canoni della tradizione: useremo la leggerezza della rucola, unita agli immancabili pinoli; con un pizzico di aglio, pecorino e parmigiano, otterremo una cremina vellutata e profumatissima. Il salmone, cucinato a parte, verrà invece vivacizzato da una nota intensa di brandy: al termine sarà amalgamato al concentrato di pomodoro e alla panna. Il composto sarà così pronto e perfetto per unirsi alla pasta, le deliziose farfalline: una vera e propria esplosione di simpatia!
Preparazione
Passo 1
"Lavate la rucola, asciugatela e raccoglietela nel bicchiere del mixer. Unite i pinoli, 1 spicchio di aglio, il parmigiano e il pecorino, e frullate tutto a bassa velocità, aggiungendo a filo l’olio necessario a ottenere una salsina cremosa. Al termine, regolate di sale e tenete da parte."
Passo 2
"Pulite il trancio di salmone, spellatelo e tagliatelo a cubetti. Tritate finemente le fette di slamone affumicato. Fate fondere una noce di burro in padella, aggiungete i due salmoni e fate cuocere a fuoco vivo. Bagnate con il brandy e fate sfumare. Aggiungete il concentrato di pomodoro e, dopo 1 minuto, la panna. Mescolate e lasciate insaporire."
Passo 3
"Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua leggermente salata. Scolatela al dente, trasferitela nella padella con il condimento, e fate saltare per 1 minuto. Spegnete, completate con il pesto, mescolate e servite."