Crema di zucca e baccalà
La ricetta della crema di zucca con baccalà. Ecco una ricetta dal gusto delicato e saporito.
Prima di cimentarvi con questa ricetta della crema di zucca vi racconto una curiosità: i semi di zucca, oltre a essere utilizzati in cucina, se mangiati crudi hanno effetti protettivi sull’apparato urinario.
Sergio Maria Teutonico
Preparazione
Passo 1
Sciacquate il baccalà dall’acqua di ammollo, eliminate la pelle e le spine e sfilacciatelo
con le mani.
Mettete sul fuoco una casseruola con il latte, unite il baccalà e fatelo cuocere lentamente.
Quando sarà quasi completamente sfaldato, scolatelo e mettetelo da parte.
Passo 2
Pulite la zucca, eliminando la buccia e i filamenti interni, e tagliatela a pezzettini.
Raccoglieteli nella stessa casseruola in cui avete cotto il baccalà, rimettete sul fuoco e fate cuocere.
Una volta cotto, frullate con un mixer a immersione.
Passo 3
Tritate finemente l’aglio e la cipolla e fateli rosolare in padella con un filo di olio.
Unite il baccalà tenuto da parte e fatelo saltare velocemente.
Profumate con una grattugiata di noce moscata e la salvia e regolate di sale e di pepe.
Passo 4
Mondate la carota e fatela a julienne; aggiungete anche questa in padella e fate cuocere per altri 5 minuti.
Unite ora il baccalà alla crema di zucca, mescolate e impiattate.
Guarnite con un filo di olio extravergine a crudo e servite.