Chicche di Melanzane allo Spada e Peperoni
Chicche di Melanzane allo Spada e Peperoni rossi e gialli
Chicche di Patate farinose a pasta gialla con Melanzane al pesce Spada e Peperoni rossi e gialli
Chicche di Melanzane allo Spada e Peperoni: un primo piatto colorato e saporito
Le Chicche di Melanzane allo Spada e Peperoni gialli e rossi sono una deliziosa variante ai classici gnocchi al ragù o con sughi vari. Di semplice preparazione, costituiscono un primo piatto completo, sano, genuino, coloratissimo e profumatissimo. La pasta fresca, realizzata con patate farinose ed a pasta gialla, si arricchisce di sapore con la polpa delle melanzane ed un tocco di basilico.
Il condimento assicura tutte le sostanze nutritive del pesce spada, compresi i ben noti acidi grassi Omega 3 e 6, le proteine ed i sali minerali, così come tutte le vitamine presenti nei peperoni. Un pizzico di peperoncino darà più gusto all'intera preparazione. Chiaramente, per i più piccini, è preferibile non aggiungere l'ingrediente per non sensibilizzarne eccessivamente il palato. In alternativa, è sempre possibile inserirlo a crudo direttamente nel piatto.
Preparazione
Passo 1
"Lavate e asciugate i peperoni, arrostiteli in forno
caldo a 180 °C per circa mezz'ora. Trascorso il
tempo, levateli e chiudeteli in un sacchetto di carta
per il pane per una ventina di minuti. Poi, pelateli,
tagliateli a metà, eliminate i semi e le coste bianche
interne, e tagliateli a listarelle."
Passo 2
"Lavate e dividete in due, nel senso della lunghez-
za, le melanzane. Incidete con un taglio a croce la
polpa, condite con un filo di olio e mettete in una
teglia in forno caldo a 200 °C per circa mezz'ora.
Trascorso il tempo, levate, ricavate la polpa e
schiacciatela bene con una forchetta."
Passo 3
"Lessate le patate per 30 minuti a partire dal
bollore. Sbucciatele e passatele ancora calde allo
schiacciapatate direttamente sulla spianatoia infa-
rinata. Unite la maizena, la polpa di melanzana e
un pizzico di sale; profumate con un po' di basilico
tritato e lavorate velocemente il tutto, aggiungendo
man mano la farina necessaria a ottenere un impa-
sto omogeneo, morbido e asciutto."
Passo 4
"Dividete l'impasto in più pezzetti, ricavate altret-
tanti cilindretti del diametro di un mignolo e taglia-
teli a tocchetti lunghi circa 1 cm e 1/2. Allargate le
chicche sulla spianatoia, infarinatele leggermente e
tenetele da parte."
Passo 5
"Pulite, spellate e tagliate a cubetti i tranci di
spada. Versate un filo di olio in una padella con
l'aglio, schiacciato. Eliminate quest'ultimo, unite la
dadolata di spada e le listarelle di peperone, e fate
saltare per pochi minuti."
Passo 6
"Lessate le chicche in acqua bollente leggermente
salata. Man mano che vengono a galla, scolatele
nella padella con il condimento. Mantecate per un
minuto, profumate con qualche foglia di basilico, e
con una macinata di pepe, e servite con un filo di
olio a crudo."