Tagliatelle con Ragù di Coniglio e Fave
Tradizione contadina in tavola
Un ragù in bianco che unisce la delicatezza della carne di coniglio con il sapore primaverile delle fave
Una ricetta fresca e saporita, un piatto dal dolce profumo della primavera-estate. Le tagliatelle con ragù di coniglio e fave sono una gustosa ricetta con ragù in bianco impreziosito dalla nota verde delle fave che regalano al piatto originalità e colore.
La particolarità di questo ragù è l'utilizzo della carne di coniglio che ben si sposa con la prelibatezza delle fave. La carne di coniglio è una carna magra, molto digeribile e saporita. Ricca di vitamine B e con basso livello di colesterolo, è ricca di ferro, potassio e selenio. È indicata per i bambini e per le donne in gravidanza o per chi segue un ristretto regime alimentare.
Preparazione
Passo 1
Per il ragù
Fare un trito con sedano, carota e cipolla e farlo rosolare in padella con un po di olio e uno spicchio di aglio.
Unire il coniglio e lasciarlo insaporire per qualche minuto aromatizzandolo con le foglie di alloro e aggiungendo le bacche di ginepro.
Passo 2
Far cuocere bene la carne e sfumare con il vino bianco secco. Aggiustare con sale e pepe.
Grattugiare un pezzo di cioccolata fondente per dare una nota delicata alla ricetta.
Sbollentare le fave in acqua bollente ed eliminare la pellicina. Unirle al ragù di carne.
Passo 3
Per le tagliatelle
Fare una fontana di farina, creare una conca e rompere al centro le uova.
Amalgamare il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Far riposare l'impasto 30 minuti coperto in frigo.
Passo 4
Stendere l'impasto e ricavare le tagliatelle.
Cuocerle in acqua salata.
Quando le tagliatelle sono cotte, scolare e ripassarle nel ragù di coniglio.