Cappellacci al cacio e pepe con guanciale
Sfoglie di pasta dai saporiti ripieni: scopri come realizzare i cappellacci al cacio e pepe con guanciale croccante con le tecniche della chef romagnola Cristina Lunardini.
Credits: Foto di Silvia Censi
Preparazione
Passo 1
Per la pasta: disponete le farine a fontana, unite al centro le uova e l’olio, e impastate fino a ottenere un composto sodo e omogeneo; formate una palla, coprite con pellicola trasparente e fate riposare per 30 minuti. Per la farcia: in una ciotola amalgamate la ricotta con il pecorino e il parmigiano grattugiati; regolate di sale e profumate con una macinata abbondante di pepe.
Passo 2
Trascorso il tempo di riposo, tirate la pasta fino a ottenere una sfoglia sottile; ritagliate tanti quadrati (da circa 7 cm di lato), disponete al centro una noce di ripieno, ripiegate le falde come per un tortello e sigillate, schiacciando i margini.
Passo 3
In una padella fate rosolare l’aglio con un filo di olio; unite il guanciale, tagliato a listerelle sottili, fate rosolare e sfumate con il vino. Lessate i cappellacci in acqua leggermente salata, scolateli al dente e trasferiteli in padella; mantecate, spolverizzate con scaglie di pecorino e una macinata di pepe, impiattate e servite.