Bucatini alla carbonara di uova sode e zucchine
Ecco i bucatini alla carbonara di uova sode e zucchine
Bucatini alla carbonara di uova sode e zucchine, nel rispetto dei sapori classici variando qualche elemento
Un classico rivisitato: bucatini alla carbonara di uova sode e zucchine La carbonara, nella sua preparazione classica, è una delle ricette più note della cucina romana.
In quest'occasione realizzeremo degli ottimi bucatini alla carbonara di uova sode e zucchine, un'ottima alternativa per chi ama sperimentare nuove soluzioni in cucina e variare gli ingredienti di piatti classici.
L'utilizzo delle uova sode, anzichè sbattute come nella tradizionale carbonara, renderà il nostro piatto molto più cremoso. Il noto trio di pancetta, pecorino e pepe si fonderà alla nostra crema, amalgamandosi perfettamente e rendendo unico questo piatto.
Poichè utilizzeremo solo i tuorli delle uova sode e ci piace non sprecare niente, condite gli albumi rimasti con un filo di olio e un pizzico di sale; serviteli come antipasto o contorno. In alternativa potete realizzare una semplice farcitura con tonno e maionese e così riempirli.
Come la classica, anche questa insolita carbonara è molto veloce da preparare, una volta cotte le uova. La raccomandazione è di cucinarla espressa e servirla calda; ma andiamo a vedere come prepararla.
Preparazione
Passo 1
Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a cubetti. In una padella fate rosolare lo spicchio di aglio in camicia con un filo di olio, quindi eliminatelo e aggiungete le zucchine.
Passo 2
Fate insaporire a fuoco vivace per pochi minuti, bagnando con il brodo bollente.
Abbassate la fiamma, incoperchiate e fate cuocere per circa 15’, mescolando di tanto in tanto in modo da ridurre il composto in una crema.
Passo 3
Aggiungete i dadini di pancetta e lasciate insaporire per qualche minuto.
Togliete dal fuoco.
Passo 4
Lessate i bucatini in abbondante acqua leggermente salata; nel frattempo frullate i tuorli con 1-2 cucchiai di olio e un po' di acqua di cottura della pasta, fino a ottenere una crema liscia e morbida (ma non troppo liquida).
Aggiungete qualche cucchiaio di pecorino e mescolate.
Passo 5
Aggiungete la crema alla padella con zucchine e pancetta, lontano dal fuoco e amalgamate.
Scolate i bucatini al dente e tuffateli nella padella con il condimento. Insaporite e mescolate rapidamente.
Impiattate, profumate con una macinata di pepe e servite.