Pollo Primavera Ripieno
Una versione del pollo ripieno tutta italiana con verdure primaverili
La ricetta del Pollo Primavera Ripieno è un secondo piatto molto scenografico. Una ricetta tradizionale dalle origini antiche a base di carne bianca. Una prelibatezza povera di grassi e ricca di sapore che coniuga bontà e leggerezza
Pollo Primavera Ripieno con verdure e uovo sodo, un secondo di carne saporito e coreografico
Per un pranzo della domenica in famiglia con piatti golosi e di sicuro successo, Daniele Persegani consiglia questo pollo primavera ripieno: una portata di carne preparata con ingredienti freschi e genuini ma di grande effetto visivo. Per preparare la ricetta scegliete un pollo intero di almeno 1,4 kg preferibilmente ruspante e di allevamento controllato, in modo da poter godere della freschezza e della tenerezza della carne delle origini note.
Il ripieno è realizzato con verdure di stagione tipicamente primaverili: asparagi, piselli e carote, a cui si aggiungono prosciutto e uova sode. Una pollo primavera ripieno che oltre ad essere molto colorato è anche sano e nutriente. Per non far disperdere in cottura gli ingredienti, avvolgete il pollo con lo spago da cucina, da eliminare solo pochi minuti prima di servire. Tagliate a fette e riponetele in piatti individuali. Scopriamo ora la ricetta per preparare la semplice versione del pollo ripieno!
Preparazione
Passo 1
Disossate il pollo, partendo dalla schiena, e apritelo a libro. Salate, pepate e massaggiate per bene la carne.
Passo 2
Per il ripieno del pollo
Scaldate una padella antiaderente, versate due manciate di pangrattato e tostatelo brevemente, bagnandolo con 1-2 cucchiai di brodo del risotto.
Spegnete, unite il parmigiano e 2 uova, e mescolate accuratamente.
Rassodate le uova rimanenti in acqua bollente per 8 minuti a partire dal bollore; scolatele, sgusciatele e tenete da parte.
Passo 3
Spuntate le carote, raschiatele sotto l’acqua corrente e lessatele in acqua bollente e salata.
Tagliatele a bastoncino e fate lo stesso con il prosciutto.
Distribuite il pangrattato sulla carne, adagiate sopra il prosciutto, le carote, i piselli e gli asparagi e al centro le uova sode.
Passo 4
Per la cottura della carne
Arrotolate la carne, facendo attenzione a sigillare bene il ripieno e legate con lo spago da cucina. Massaggiate la carne con un trito di aglio e rosmarino, salate, pepate e trasferite in una teglia.
Bagnate con il vino, infornate a 180 °C e fate cuocere per almeno 1 ora. Trascorso il tempo di cottura del pollo, sfornatelo e lasciatelo leggermente intiepidire.
Passo 5
Filtrate il fondo di cottura e fatelo ridurre sul fuoco a fiamma vivace.
Eliminate lo spago da cucina dall’arrosto, tagliatelo a fettine e servitelo, nappato con il suo fondo di cottura ridotto.