Panini alle Olive ripieni con Insalata Greca
Perfetti per riempire la tavola dell'aperitivo
Panini alle Olive ripieni con Insalata Greca conditi con fette di pomodoro e anelli di cipolla rossa, un delizioso finger food per impreziosire con gusto e colore la tavola dell'aperitivo
Soffici e gustosi da mangiare in un solo boccone: i Panini alle Olive ripieni con Insalata greca
Oggi vi proponiamo un'idea a base di pane gustosissima e dal tocco meravigliosamente mediterraneo: i panini alle olive ripieni con insalata greca! Deliziose olive kalamata denocciolate insaporiscono l'impasto, ottenuto con lievito e manitoba; l'insalata greca della farcitura, poi, è tutta da scoprire e gustare.
Belli da vedere e buoni da mordere, questi sfiziosi panini uniscono la tradizione italiana della panificazione ai sapori tipici di una terra considerata la culla della civiltà occidentale. Una piccola perla dall'impasto fragrante e profumato, farcito alle olive, ripieno con cetrioli croccanti, pomodori maturi e l'immancabile feta. Ingredienti dal sapore unico, da gustare in un unico morso.
Il goloso tocco finale è dato dal condimento: olio, origano secco, aceto di vino rosso e anelli di cipolla rossa si uniscono in un mix armonioso e decisamente ottimo. Scopriamo i passaggi della ricetta, per preparare al meglio i vostri deliziosi panini alle olive ripieni con insalata greca così, all'ora dell'aperitivo, voleremo a Santorini.
Altre ricette di panini sfiziosi
La ricetta dei panini con gocce di cioccolato
La ricetta dei panini al latte con salmone e panna acida
La ricetta dei panini di pizza
Preparazione
Passo 1
Versate la farina nella ciotola della planetaria, aggiungete il sale, il lievito stemperato nell'acqua e l’olio.
Iniziate ad impastare con il gancio e quando tutto sarà ben amalgamato unite le olive scolate dal liquido di conservazione e ben sciacquate.
Continuate a lavorare finché le olive saranno ben amalgamate nell’impasto.
Passo 2
Trasferite l’impasto sulla spianatoia, lavoratelo brevemente con le mani unte d’olio e dategli forma di palla.
Mettetelo in una ciotola, coprite con pellicola trasparente e lasciate lievitare per circa 2 ore o comunque finché sarà raddoppiato in volume.
Passo 3
Lavorate nuovamente l’impasto sulla spianatoia infarinata, tagliatelo in 6-8 parti uguali e dategli una forma tonda. Sistemate i panetti su una teglia foderata con carta forno, coprite con un panno e lasciate lievitare per altri 30 minuti in un ambiente caldo.
Scaldate il forno a 200 °C, infornate e proseguite la cottura per 25 minuti circa.
Passo 4
Lavate i cetrioli, sbucciateli e affettateli molto sottili. Tagliate i pomodori a filetti, dopo averli privati dei semi e dell’acqua di vegetazione, e la cipolla a mezzelune sottili.
Raccogliete i tre ingredienti nella ciotola e condite con olio extravergine, aceto di vino rosso e sale, mescolate e mettete da parte.
Passo 6
Tagliate i panini a metà e distribuite l’insalata di pomodori, cetrioli e cipolle.
Aggiungete la feta a dadini, aromatizzate con un pizzico di origano secco e completate con un filo di olio a crudo.