Impasto per pizza senza glutine
Chi l'ha detto che ci soffre di celiachia non può gustarsi una buona pizza fatta come si deve? Antonino Esposito ci dà la sua personale ricetta dell'impasto per pizza senza glutine. La pizza gluten free non avrà più segreti per noi!
Impasto senza glutine: come conservarlo
Se volete utilizzare l’impasto per pizza senza glutine nell’arco di 48 ore, potete tenere le palline in frigo su carta da forno, togliendole al momento dell’utilizzo.
In alternativa si possono riporre nel congelatore e usarle dopo averle fatte scongelare in frigorifero.
Preparazione
Passo 1
In una ciotola stemperate il lievito nell’acqua, sciogliete lo zucchero e mescolate. Aggiungete una metà della farina.
Passo 2
Mescolate energicamente e unite il sale.
Passo 3
Lavorate l’impasto molto energicamente per pochi secondi, quindi aggiungete la patata e l’olio.
Passo 4
Aggiungete la farina restante e continuate ad amalgamare il composto facendo sempre girare la ciotola.
Passo 5
Lasciate l’impasto nella ciotola coprendolo con una pellicola e riponetelo in frigo per circa 2 ore.
Passo 6
Trascorso il tempo di riposo, trasferite l’impasto sul piano di lavoro.
Passo 7
Lavoratelo velocemente aiutandovi con una spatola per non farlo attaccare.
Passo 8
Ungetevi le mani con un po’ di olio.
Passo 9
Staccate dei piccoli pezzi d’impasto formando delle palline.
Passo 10
Avvolgetele le palline ricavate dall'impasto nella pellicola trasparente.