Fritto di Calamari Mazzancolle e Chips di Verdure
Allegro e sfizioso, il Fritto di Calamari Mazzancolle e Chips di Verdure mette tutti d'accordo
Un pranzo a base di pesce non può prescindere dal Fritto di Calamari Mazzancolle e Chips di Verdure
Il Fritto di Calamari Mazzancolle e Chips di Verdure, divertente e sfizioso modo di intendere la friggitura
Avere la possibilità di gustare un piatto di Fritto di Calamari Mazzancolle e Chips di Verdure è sicuramente un gran bel modo di integrare un pranzo a base di pesce. Mix tra toni croccanti e morbidi, il Fritto di Calamari Mazzancolle e Chips di Verdure è un piatto da servirsi caldo che rende al meglio in tutte le occasioni, e che lascia ampio spazio alla creatività.
Ad esempio si possono tranquillamente aggiungere altre verdure come peperoni o cavolfiori, senza perdere nemmeno un grammo di sapore e gusto.
Alternativa possibile anche dal punto di vista del pesce potrebbe risiedere nel sostiutire al Calamaro un meno pregiato Totano, oppure aggiungere dei gamberetti aumentando la ricchezza del piatto. Un servizio quindi in definitiva sontuoso ma semplice allo stesso tempo in grado di renderci popolari come cuochi.
Preparazione
Passo 1
Lavate e pulite i calamari. Apriteli a metà per il senso della lunghezza e incideteli a rombetti con la lama di un coltello; quindi tagliateli in quadrati di circa 4 cm di lato.
Sgusciate le mazzancolle, incidetele per il lungo ed eliminate il filamento scuro dell’intestino.
Passo 2
Raccogliete il pesce in una terrina, unite il latte e lasciate tutto a bagno per almeno 1 ora in frigorifero.
Nel frattempo, miscelate in una ciotola la semola e la farina e tenete da parte.
Passo 3
Sciacquate le zucchine sotto l’acqua corrente e sbucciate le patate; quindi tagliate tutto a rondelle con una mandolina.
Passo 4
Trascorso il tempo, riprendete il pesce, scolatelo dal liquido e asciugatelo su un foglio di carta assorbente da cucina.
Passo 5
Scaldate in una pentola abbondante olio e portate alla temperatura di 176 °C.
Passate il pesce, le zucchine e le patate nella farina, quindi friggete tutto nell’olio.
Passo 6
Scolate e lasciate asciugare su un foglio di carta paglia.
Salate, guarnite con il coriandolo o altre erbe a piacere e servite.