Torta Sbrisolona alle Fragole
Torta Sbrisolona alle Fragole: il dolce friabile e morbido della nonna
Torta Sbrisolona alle Fragole: un dolce genuino da preparare con gli ingredienti della dispensa.
Torta Sbrisolona alle Fragole: un dolce della tradizione contadina divenuto un grande classico.
Nessun Paese al mondo può vantare un numero tanto alto di specialità regionali e locali quanto l'Italia: un caso assolutamente unico nel panorama enogastronomico internazionale, espressione delle mille tradizioni che compongono la nostra nazione e che narrano, di generazione in generazione, la storia e la cultura dei nostri nonni. Così avviene anche per la Torta Sbrisolona di cui si hanno evidenze storiche già nel '600, nella città di Mantova e nelle terre lombarde.
Una torta da cucinare con gli ingredienti semplici che le nonne trovavano nella dispensa e nell'aia: burro, farina e uova fresche da lavorare grossolanamente, affinché il risultato sia estremamente friabile, tanto da poterlo sbriciolare: non un difetto ma la sua specifica caratteristica. Con l'aggiunta di crema e fragole questa Sbrisolona si fa ancora più morbida e golosa, per la gioia di grandi e piccini.
Preparazione
Passo 1
Setacciate le tre farine in una ciotola con 1 cucchiaino di lievito. Fate la classica fontana, unite al centro lo zucchero, il burro, a pezzetti, l’uovo, il tuorlo e la polpa della vaniglia, e lavorate fino a ottenere un impasto “bricioloso”. Distribuite metà dell’impasto nello stampo, foderato con carta forno, e pressatelo leggermente con le mani.
Passo 2
Lavate le fragole, mondatele, tagliatele a pezzetti (tenendone da parte 1-2 intere per la guarnitura finale), e fatele caramellare in una padella con 30 g di zucchero di canna e la scorza grattugiata del 1/2 limone. Levate e lasciate raffreddare. Quindi, scolatele dallo sciroppo prodotto in cottura e tenete tutto da parte.
Passo 3
Distribuite la crema pasticciera sulla base della torta, aggiungete le fragole e coprite con l’impasto rimasto. Premete leggermente, mettete in forno già caldo a 160 °C e fate cuocere per circa 45 minuti.
Passo 4
Trascorso il tempo, levate e lasciate raffreddare. Una volta a temperatura, sformate e spolverizzate con un po’ di zucchero a velo. Completate con lo sciroppo e le fragole (tagliate a metà), tenuti da parte e servite.