Tiramisù alle fragole senza uova
Impariamo a preparare un delizioso tiramisù alle fragole con semplici e comuni ingredienti. La particolarità del tiramisù che vogliamo proporvi è la sua preparazione, dal momento che viene preparato senza uova.
Il tiramisù alle fragole senza uova è un dolce ideale da offrire anche agli ospiti più difficili, come ad esempio chi soffre di intolleranza alle uova.
Preparazione
Passo 1
Versare lo zucchero e il vino bianco in una pentola e portare ad ebollizione. Ridurre il fuoco e aggiungere dei piccoli aghi di rosmarino.
Lasciar riposare per almeno 5 minuti, togliere il rosmarino e aggiungere le fragole. Girare di tanto in tanto, perché il liquido non le copra completamente.
Passo 2
Mettere da parte per lasciarle raffreddare e assicurarsi che le fragole non diventino troppo molli! Fare un doppio espresso e raffreddarlo in una ciotola e aggiungere 4 cucchiai amaretto.
Mescolare il mascarpone con lo yogurt, lo zucchero vanigliato e 4 cucchiai di amaretto, aggiungere la panna montata.
Passo 3
Mettere i biscotti nel bicchiere (dove serviamo il tiramisù) quindi aggiungere la crema di mascarpone. Prendere le fragole (che abbiamo messo a marinare) e ben risciacquate del liquido in eccesso, mettiamole sul mascarpone.
Creiamo ora uno di biscotti, un altro strato di mascarpone e mettiamo in frigorifero per almeno 3-4 ore. Spolverare con cacao prima di servire.