Tiramisù al Cocco con Fragole, Sfoglie di Cioccolato e Meringhe al Cacao
Tiramisù al cocco con fragole, una variante davvero gustosissima
Tiramisù al cocco con fragole, sfoglie di cioccolato e meringhe al cacao, una variante davvero particolare di questo dolce unico
Tiramisù al cocco con fragole: una golosità indimenticabile
Il tiramisù al cocco con fragole si ispira ad un grande classico: il tiramisù. Dolce italiano per eccellenza, un simbolo della pasticceria italiana. Il tiramisù è uno dei dolci più amati dagli italiani e più conosciuto all'estero. Questo dolce è riconosciuto in tutto il mondo come un dolce tipico dell’Italia e sono state create tantissime alternative.
Infatti sono state adottate davvero tantissime varianti e le combinazioni sono davvero deliziose. Lo troviamo alle fragole o alla nutella, senza dimenticare la variante con le banane.
In questa versione vedremo il tiramisù al cocco con fragole, sfoglie di cioccolato e meringhe al cacao, una versione rivisitata e resa deliziosa dalle meringhe.
Inoltre le sfoglie di cioccolato danno un sapore diverso a questo dolce tipico del nostro paese. Non dimentichiamoci il cocco e le fragole, che danno un ulteriore tocco esotico al tutto.
Preparazione
Passo 1
Per le sfoglie di cioccolato
Fate sciogliere il cioccolato, stendetelo sottilmente su fogli di carta forno e poi fate raffreddare. Per il pan di Spagna: lavorate le uova con lo zucchero a bagnomaria a 35 °C fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Passo 2
Trasferite il composto in una planetaria e proseguite a montare per circa 15 minuti. Setacciate la fecola e la farina e incorporatele poco a poco all’impasto, mescolando con una frusta a mano. Unite infine la farina di cocco e amalgamate per bene.
Passo 3
Imburrate e infarinate una teglia da 28 cm di diametro, versate il composto e infornate a 180 °C per circa 20 minuti. Levate e fate raffreddare. Per la salsa: lavate e mondate le fragole. Tagliatele a pezzetti e raccoglieteli nel bicchiere di un frullatore; unite lo zucchero a velo e 2 bicchieri di acqua, e frullate per bene.
Passo 4
Per le meringhe
Montate a neve ben ferma l’albume con lo zucchero; incorporate infine il cacao. Raccogliete il composto in un sac à poche e formate tanti grissini su una teglia, foderata con carta forno. Infornate a 80 °C e fate cuocere per circa 2 ore. Levate e lasciate raffreddare.
Passo 5
Per la crema al mascarpone
Montate i tuorli pastorizzati con la metà dello zucchero; unite il mascarpone e lavorate per bene. Montate a neve ben ferma gli albumi con lo zucchero restante e poi incorporateli delicatamente al composto, mescolando dal basso verso l’alto.
Passo 6
Con un po’ di crema velate il fondo di una teglia in vetro rettangolare. Distribuite sopra il pan di Spagna, tagliato a fettine e bagnato con la salsa di fragole, e ricoprite con la crema. Mettete una sfoglia di cioccolato e qualche fragola fresca, e proseguite a realizzare gli strati fino a esaurimento degli ingredienti.
Passo 7
Guarnite la superficie del tiramisù con le fragole fresche, ricoperte con un po’ di cioccolato fuso, le meringhe al cacao e qualche sfoglia di cioccolato spezzettata. Trasferite in frigorifero fino al momento di servire, quindi tagliate a fette e portate in tavola.