Spuma di Limone e Fragole
Spuma di limone e fragole, tanta colorata allegria e leggerezza in tavola
La spuma di limone e fragole porta una ventata di leggero profumo sulla vostra tavola
Intensamente soffice e fruttata: ecco in tavola la spuma di limone e fragole
Il fine pasto spesso rappresenta un dilemma: meglio servire un dolce ricco e corposo, che soddisfi pienamente; oppure preparare un dolce soffice e più delicato, che accarezzi il palato con semplicità? Se la nostra scelta si dirige sulla seconda ipotesi, allora la spuma di limone e fragole farà sicuramente al caso nostro.
L'aroma intensamente fruttato di questo speciale dolce al cucchiaio è la prima caratteristica che colpisce, non appena il piatto fa il suo ingresso in tavola. Non potrebbe essere diversamente: le freschissime fragole, unite alla frizzantezza del limone, creano un mix di autentica bontà, coadiuvate anche dalla genuinità del ribes e dei kiwi. Inoltre, il dolce è davvero molto semplice da realizzare. Il risultato è un dessert dalla consistenza leggiadra, vivace e ricco di colore, che sa conquistare instantaneamente al primo sguardo.
Preparazione
Passo 1
"Fate bollire il succo di limone (tenendone da parte qualche goccia) con 100 g di zucchero e la colla di pesce, già ammollata in acqua fredda e poi strizzata. Mescolate bene e fate raffreddare. Quindi incorporate la panna, montata ben fredda."
Passo 2
"Montate a neve gli albumi, aggiungendo il succo di limone tenuto da parte, e amalgamateli al composto. Versate il tutto in uno stampo per budino (precedentemente messo in freezer), coprite con pellicola e mettete in freezer per una notte."
Passo 3
"Al momento di servire, frullate le fragole e i ribes, lasciando qualche frutto più bello per decorare, aggiungete lo zucchero rimasto e fate cuocere la salsa per una decina di minuti. Lasciatela intiepidire e versatela in una salsiera."
Passo 4
"Sformate la spuma su un piatto da portata, decoratela con fragole, ribes e kiwi a tocchetti, e servitela con la salsa tiepida a parte."