Sorbetto al pomodoro
Il sorbetto al pomodoro: un dessert che delinea il valore di ogni pasto
Delicate, stuzzicanti e originali tazzine di sorbetto al pomodoro, capolavoro di sapore e di bellezza
Il sorbetto al pomodoro: una bontà tutta da scoprire
Il sorbetto al pomodoro è un dessert semidenso, appena ghiacciato che, realizzato con acqua e zucchero, viene colorato e insaporito da una purea di pomodoro e aromatizzato dalle note intriganti del gin.
Servito dentro tazzine di pomodoro, questo sorbetto si presenta molto scenografico, perfetto quindi per essere servito a fine pranzo oppure a fine cena. Tuttavia, di quando in quando, occupa un posto intermedio durante i pasti. Il sorbetto al pomodoro è altresì adatto per essere consumato a qualunque ora della stagione calda.
Una ricetta dalla forte personalità, quella proposta è di fatto una vera e propria specialità raffinata che arricchisce e valorizza qualsiasi piatto salato, regalando la giusta conclusione a qualunque convivialità sia formale che informale.
Preparazione
Passo 1
Lavate i pomodorini, asciugateli e passateli al passaverdura. Filtrate il passato e raccoglietelo in una ciotola. Al termine dovrete ottenere circa 600 g di passata di pomodoro.
Passo 2
Versate 1 dl di acqua in un pentolino, unite lo zucchero e fatelo sciogliere a fuoco dolce, mescolando. Poi levate e lasciate raffreddare.
Passo 3
Unite lo sciroppo di zucchero, freddo, alla passata di pomodoro. Aggiungete il succo del limone, un pizzico di sale, il gin e un paio di foglioline di menta tritate, e mescolate.
Passo 4
Trasferite il composto in una ciotola di acciaio, coprite con un foglio di pellicola per alimenti e mettete in freezer per almeno 3 ore. Mescolate il composto ogni 30 minuti e servite il sorbetto nei pomodorini,
svuotati dei semi e dell’acqua di vegetazione