Tempo
30 minuti
La ricetta della Bavarese al Kiwi, un dolce al cucchiaio davvero invitante tipico della Francia
La Bavarese al kiwi è una variante della bavarese classica. È un dolce al cucchiaio di origine francese che iniziò a diffondersi nell'Ottocento, ma prende il nome dalla regione tedesca della Baviera.
Il bavarese era infatti una bevanda tedesca a base di tè, latte e liquore. Il dolce prende quindi spunto da questa bevanda diffusa nel periodo.
È un dolce veloce da realizzare, che necessità però di un tempo di riposo in freezer o frigorifero.
La bavarese si distingue dal budino o dalla panna cotta per l'utilizzo della crema inglese, che è una preparazione simile alla crema pasticcera ma non prevede l'utilizzo di farina.
Il dolce è quindi privo di glutine e adatto ai celiaci con tutte le accortezze del caso. La bavarese può essere realizzata in tantissime varianti, sia con frutta, sia con cioccolato o caffè.
La ricetta seguente prevede l'utilizzo di kiwi maturi, ma può essere preparata con qualsiasi tipo di frutta. L'uso di kiwi conferisce al dolce un invitante colore verde chiaro.
Stupisci i tuoi ospiti, o deliziati con la bavarese al kiwi!
Tempo
30 minuti
Porzioni
6 persone
Difficoltà
MEDIO
Cottura
In tegame