Paris Brest con Crema Pasticcera al Cardamomo
Paris Brest con crema pasticcera al cardamomo, un dolce unico
Paris Brest, un dolce che richiama la tradizionale cucina francese e la sua eccellente pasticceria
Paris Brest con crema pasticcera al cardamomo, un dolce senza tempo dal gusto unico
La Paris Brest è una torta storica, legata ad una gara di ciclismo molto famosa dalla quale il dolce prende il nome. La caratteristica forma tonda con un buco al centro, infatti, ricorda un po’ una ruota di bicicletta proprio per celebrare l’arrivo dei corridori in una delle gare più famose di Francia.
I numerosi strati di pasta choux rendono questa ciambella delicata e croccante, adatta ad essere gustata da grandi e bambini. Le decorazioni di mandorle che qualche volta si mettono sulla superficie danno un gusto pieno e corposo, soprattutto se tostate.
La vera particolarità di questa ricetta è la crema pasticcera al cardamomo che riempie l’interno della Paris Brest. La crema classica, realizzata con le uova e il latte, assume un sapore agrumato e un retrogusto leggermente amarognolo. Perfetto per smorzare la dolcezza della crema stessa e dello zucchero a velo con cui si decora il dolce.
Insomma, la Paris Brest aromatizzata al cardamomo è un dolce che può essere proposto in tutte le stagioni e per tutte le occasioni, incontrando i gusti anche dei palati più sopraffini.
Preparazione
Passo 1
Per le nocciole pralinate:
In un pentolino fate sciogliere l’acqua con lo zucchero fino a ottenere un caramello biondo. Unite la granella di nocciole e mescolate energicamente. Versate il pralinato su un foglio in silicone e lasciate raffreddare, quindi tritate grossolanamente.
Passo 2
Per la pasta choux
In una casseruola portate a bollore l’acqua e il latte con il burro e il sale; versate la farina setacciata, in una sola volta, e fate cuocere, mescolando in continuazione, fino a quando il composto inizierà a staccarsi dalle pareti della casseruola. Spegnete e fate intiepidire, quindi raccoglietelo in una planetaria e incorporate un uovo alla volta. Tenete da parte e lasciate riposare per qualche minuto.
Passo 3
Raccogliete il composto in un sac à poche e, con l’aiuto di un anello di acciaio, formate due cerchi di pasta choux su una teglia, foderata con carta forno. Spennellateli con il tuorlo, diluito con un goccio di acqua, cospargete con un po’ di nocciole pralinate e fate cuocere a 180 °C per circa 30-35 minuti.
Passo 4
Per la mousseline alle nocciole
Con le fruste elettriche montate il burro fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorporate la crema pasticciera a temperatura ambiente e la pasta di nocciole, e amalgamate accuratamente.
Passo 5
Tagliate a metà i due dischi di pasta choux. Cospargete con un po’ di nocciole pralinate e farcite con la crema mousseline. Coprite con la parte superiore del disco, spolverizzate con un po’ di zucchero a velo, e servite.