Pan di Spagna: La Ricetta Base di Luca Montersino
Come preparare un perfetto Pan di Spagna
Luca Montersino ci spiega i procedimenti per un delizioso Pan di Spagna
Il pan di Spagna è una delle 8 basi della pasticceria.
Ingrediente principale di un'infinità di torte e preparazioni dolci, il pan di Spagna è caratterizzato dalla sua consistenza soffice.
Pan di Spagna: i consigli di Luca Montersino
Proprio la sua consistenza soffice lo rende assai delicato; per evitare che si sfaldi, dunque, è meglio tagliarlo quando è ben freddo o, ancora meglio, congelato. Il pan di Spagna va inzuppato quando è morbido ma asciutto, dosando bene la bagna, altrimenti si falderà e perderà forma.
Preparazione
Passo 1
Preparare il composto per il Pan di Spagna
In un pentolino scaldate le uova intere con lo zucchero e la vaniglia, fino a raggiungere la temperatura di 45° C.
Passo 2
Montate il composto
Mettete nella planetaria le uova scaldate e, aiutandovi con una frusta, montate fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
Passo 3
Miscelate il composto
Togliete dalla macchina e aggiungete a mano con un cucchiaio di gomma la farina setacciata insieme alla fecola di patate, miscelando il tutto delicatamente dal basso verso l'alto.
Passo 4
Imburrate gli stampi e versate il composto
Versate il composto ottenuto, immediatamente, negli stampi imburrati e infarinati.
Passo 5
Cuocete il Pan di Spagna
Cuocete in forno a 190° C per 20 minuti circa.