Occhietti di Acini
Occhietti di acini: dei pasticcini semplici e invitanti
Gli occhietti di acini sono dei pasticcini sfiziosi e perfetti per ogni occasione!
Come preparare in casa i deliziosi occhietti di acini, dei pasticcini sfiziosi e perfetti da gustare in ogni momento della giornata
La pasticceria è la vostra più grande passione e amate trascorrere il vostro tempo libero in cucina, sperimentando ogni giorno ricette nuove e dagli accostamenti originali? Allora non potrete certo perdervi i golosi occhietti di acini, dei pasticcini talmente innovativi e stuzzicanti, che sicuramente conquisteranno sia voi che i vostri ospiti fin dal primo assaggio.
Realizzare gli occhietti di acini non è affatto difficile e vi regalerà un'immensa soddisfazione. Talmente raffinati e prelibati che potrete offrirli anche durante una festa o un'occasione particolarmente importante. Gustateli insieme a una fumante tazza di tè o a un cremoso cappuccino, la mattina prima di andare a lavoro o la sera per distendervi e rilassarvi. Una volta provati non potrete fare a meno di desiderarne un altro, e magari un altro ancora!
Preparazione
Passo 1
"Rompete le uova e separate i tuorli dagli albumi. Lavorate i primi con lo zucchero, fino a ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungete il latte e lo yogurt, profumate con un pizzico di vanillina e mescolate accuratamente."
Passo 2
"Miscelate la farina, la maizena e un pizzico di lievito. Aggiungete la miscela all’impasto e amalgamate. Montate gli albumi a neve e incorporateli delicatamente al composto, con un movimento dal basso verso l’alto."
Passo 3
"Distribuite il composto nei pirottini da minicupcake, riempiendoli per metà. Mettete al centro di ogni dolcetto un acino di uva, lavato e asciugato. Mettete in forno già caldo a 180 °C e fate cuocere per 10- 15 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare e servite."