Tempo
180 minuti
Il Mont Blanc natalizio di ontersino è una ricetta difficile ma dal sicuro successo.
A natale se volete stupire i vostri ospiti non preparate le solite cose ma lasciateli a bocca aperta con una vera e propria opera d'arte il Mont Blanc natalizio di Luca Montersino.
Un tripudio di marroni e candidi e freschi che si sposano perfettamente con una montagna di deliziosa e candida meringa, ad impreziosire il tutto cacao e rum di alta qualità. Il successo è assicurato!
Il Mont Blanc natalizio di Montersino vi farà sudare un pò nel prepararlo ma vi garantisce piena soddisfazione soprattutto al momento dell'assaggio.
Quindi bando alle ciance e cominciamo a vedere come realizzare questa opera d'arte firmata luca Montersino.
Raccogliete la meringa in una sacca da pasticciere e riempite degli stampini di silicone a forma di mezza sfera.
Con uno spallinatore da gelato bagnato con acqua, svuotate il centro di ogni cupoletta, quindi infornate a 100 °C per circa 2 ore.
Trascorso il tempo, fatele raffreddare e tenetele da parte
Unite la pasta di marron glacé e mescolate per ottenere un composto omogeneo, poi alleggerite il tutto incorporando la panna montata con un movimento dal basso verso l'alto.
Nella ciotola del mixer sbriciolate il pan di Spagna, unite quindi la pasta di marron glacé, il cacao, il rum e il burro freddo a pezzetti e frullate il tutto finché non risulterà omogeneo.
Mettete in frigo a riposare per almeno 20 minuti.
Prelevate le cupolette di meringa dallo stampo, spennelatele all'interno con il cioccolato fondete temperato, poi farcitele con la crema chantilly e qualche pezzetto di marron glacé.
Ricavate dal pan di Spagna al cacao dei dischi della stessa dimensione delle cupolette e inzuppateli con la bagna, preparata mescolando l'acqua insieme allo zucchero e al rum.
Coprite il fondo di ciascuna cupoletta con un disco di pan di Spagna e passate all'assemblaggio del dolce.
Disponete le cupole di meringa con la parte piatta rivolta verso il basso: create la base e proseguite via via per formare una montagna.
Decorate le meringhe così disposte con la panna montata.
Con l'aiuto di uno schiaccia aglio, formate degli spaghetti con il composto ai marron glacé e decorate la superficie della torta.
Terminate con un marron glacé intero e un pezzetto di foglia d'oro.
Fate fondere il cioccolato intorno ai 50 °C, versatelo su una lastra di marmo e mescolatelo con una spatola fino a una temperatura di 27-28 °C
Rimettete il cioccolato sul fuoco finché la massa non ha raggiunto i 30 °C, ma attenzione a non superare mai i 33 °C, altrimenti l'operazione è da rifare!
Tempo
180 minuti
Porzioni
8 persone
Difficoltà
MEDIO
Cottura
In forno