Mattonella di cioccolato e fragole
Un semifreddo stagionale fresco e gustoso
Una golosa mattonella al cioccolato fondente e fragole, per un semifreddo veloce.
Gli ingredienti sono pochi e i passaggi molto semplici e veloci... ecco la ricetta di Daniele Persegani per realizzare la mattonella al cioccolato e fragole.
Ricordatevi che per preparare questo semifreddo vi servirà uno stampo da plumcake.
Una ricetta che sicuramente vi farà fare un figurone con i vostri ospiti. Da servire alla fine di un pranzo o da portare per concludere un pic-nic all'aperto.
Fragole di stagione fresce e dolci in contrasto con il sapore amaro tipico del cioccolato fondente. Un mix classico che però non smette mai di essere riproposto soprattutto nella bella stagione.
Scoprite insieme a noi come realizzare una ricetta che sicuramente lascerà a bocca aperta i vostri ospiti o i fortunati a cui la offriterete.
Preparazione
Passo 1
Spezzettate 250 g di cioccolato e fatelo sciogliere a bagnomaria con 30 g di burro.
Passo 2
Togliete dal fuoco, mescolate bene e incorporate lo zucchero a velo.
Passo 3
Separate gli albumi dai tuorli e unite questi ultimi al composto di cioccolato, incorporando un tuorlo alla volta.
Passo 4
Al termine aggiungete il burro rimasto e mescolate accuratamente.
Passo 5
Lavate 200 g di fragole, eliminate il picciolo e asciugatele con cura; tagliatele a pezzetti e mescolatele al composto di cioccolato.
Passo 6
Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale e incorporateli delicatamente al composto.
Passo 7
Foderate uno stampo da plumcake con un foglio di pellicola trasparente, lasciandolo sbordare.
Passo 8
Riempite lo stampo con il composto di fragole e cioccolato e trasferite in freezer per 3 ore circa.
Passo 9
Mezz’ora prima di servire, lasciate lo stampo a temperatura ambiente; poi sformate la mattonella aiutandovi con la pellicola.
Passo 10
Guarnite con il cioccolato restante a riccioli e qualche fragola fresca, e servite la mattonella, tagliata a fette.