Krapfen Rivisitati
Morbidissimi Krapfen rivisitati con Crema Pasticcera
Krapfen rivisitati ripieni con Crema Pasticcera
Krapfen Rivisitati: una delizia per il palato
I Krapfen sono dolcetti della tradizionale pasticceria austriaca. Tipici del periodo Carnevalesco, sono deliziosi in qualsiasi periodo dell'anno. Si compongono di una soffice pasta lievitata fritta, modellata a forma di palla schiacciata e ripiena con marmellata di albicocche o di frutti di bosco. Per deliziare il palato dei vostri bambini e non solo, eccovi una ricetta semplice e golosa da proporre per una sana e nutriente merenda, da accompagnare ad un bel bicchiere di latte caldo. I Krapfen rivisitati, ripieni con una deliziosa crema pasticcera, vanno fritti in abbondante olio di arachidi oppure, in sostituzione, in dello strutto. Per renderli più leggeri lasciateli intiepidire ponendoli su della carta assorbente, in modo da eliminare l'olio in eccesso. Quindi, spolverizzate ciascun bombolone ripieno di crema con dell'abbondante zucchero preferibilmente a velo e servite.
Preparazione
Passo 1
"Versate la farina nella planetaria, aggiungete lo
zucchero, il lievito di birra, gli aromi e metà delle
uova, e impastate. Non appena le uova sono incor-
porate e l'impasto inizia a prendere "nervo", unite
poco alla volta le uova rimaste. Lasciate lavorare
ancora fino a ottenere un impasto liscio, elastico e
omogeneo; a questo punto unite poco alla volta il
burro in pomata e terminate con il sale."
Passo 2
"Modellate l'impasto in un panetto, avvolgetelo
in un foglio di pellicola trasparente e mettetelo in
frigo. Quando si sarà raffreddato, levatelo, stende-
telo su una spianatoia infarinata a uno spessore di
circa 2 cm e, con un coppapasta, ritagliate tanti
dischi di 5-6 cm di diametro."
Passo 3
"Disponete i dischi in una teglia infarinata, copri-
te con un foglio di pellicola trasparente e lasciate
lievitare per circa 1 ora e mezza in un ambiente
tiepido (30 °C)."
Passo 4
"Scaldate l'olio a 160 °C in una larga padella e
friggete i dischi di pasta, pochi alla volta. Girateli
a metà cottura e, man mano che sono pronti, sco-
lateli su carta assorbente da cucina, tamponandoli
leggermente. Farciteli con la crema pasticcera,
utilizzando un sac à poche con bocchetta liscia,
passateli in un po' di zucchero e serviteli."