Fiori di Pesco
Fiori di Pesco, simpatici dolcetti dall'aspetto sui generis
I Fiori di Pesco sono considerati la novità per eccellenza della categoria dolci e dessert
Fiori di Pesco, un dessert simpatico e gustoso che cattura l'attenzione dei vostri ospiti
I Fiori di Pesco costituiscono una vera e propria novità della cucina tradizionale Italiana. Si preparano grazie all'ausilio di ingredienti freschissimi e di facile reperibilità in commercio. La preparazione di ogni singolo fiore di pesco prevede l'acquisto di pesche appena raccolte, profumate e di bello aspetto.
La gelatina in fogli, la panna e la stecca di cannella si utilizzano invece per modellare a regola d'arte ogni tortino. Il dessert va cosparso di gelatina che deve essere preparata al momento con una pesca, la gelatina in fogli, lo zucchero semolato e il passito.
I fiori di Pesco inoltre deliziano i palati più esigenti, grazie alla loro forma intuitiva ed eccezionalmente innovativa affidatagli dagli chef e dagli esperti del settore culinario.
Preparazione
Passo 1
"Per la gelatina: mettete i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda. Intanto, portate a bollore 1/2 dl di passito con lo zucchero. Togliete dal fuoco, incorporate la gelatina, strizzata, e lasciate raffreddare. "
Passo 2
"Distribuite un mestolino del composto sul fondo degli stampini individuali e metteteli in freezer per 10 minuti. Intanto, sbucciate la pesca, ricavate la polpa e tagliatela a pezzettini. Levate gli stampini dal freezer, distribuiteci i pezzettini di pesca e rimettete a congelare per 1 ora. "
Passo 3
"Per il semifreddo: fate ammollare i fogli di gelatina in acqua fredda. Nel frattempo, sbucciate le pesche, ricavate la polpa e frullatela. Versate metà della panna in una casseruola, unite la stecca di cannella, mettete su fuoco dolce e fate insaporire per qualche minuto. Poi, levate, eliminate la cannella e incorporate la gelatina, strizzata. Unite anche il frullato di pesca e amalgamate ancora. "
Passo 4
"Montate la panna rimasta e incorporatela delicatamente al composto. Distribuite il composto negli stampini individuali e rimettete in freezer per almeno 3 ore. Una ventina di minuti prima di portare in tavola, levate gli stampini dal freezer. Trascorso il tempo, sformate i semifreddi, spolverizzateli con un pizzico di cannella in polvere e serviteli. "