Crostata Morbida con Crema al Limoncello e Amarene
Deliziosa crostata con crema al limoncello
Una base di pasta frolla e una deliziosa crema chantilly al profumo di limone per una irresistibile Crostata Morbida con Crema al Limoncello e Amarene
Un bouquet di profumi e sapori che richiama alle coste sorrentine! Deliziosa crostata morbida alla crema di limoncello e amarene per un dessert dal sapore unico. Golosa e dal gusto delicato, questa crostata è adatta a qualsiasi occasione. Si consiglia di tenerla in frigo fino al momento prima di servire.
Per preparare la crostata alla crema di limoncello si parte dalla preparazione di una friabile pasta frolla che viene farcita, dopo la cottura, con la delicata crema pasticcera al profumo di limoncello a cui si aggiunge la panna montata. Un armonia di sapori, un delicato profumo agrumato, fanno della crostata morbida alla crema di limoncello, un dessert davvero molto apprezzato.
Preparazione
Passo 1
Per la pasta frolla
Impastare tutti gli ingredienti insieme velocemente, formare una palla rivestirla con pellicola alimentare e lasciarla riposare in frigo per un’ora.
Stendere la pasta frolla ad un altezza di mezzo centimetro e rivestire una teglia circolare dopo averla imburrata ed infarinata.
Bucherellare il guscio di pasta frolla e riporlo nuovamente in frigo a riposare per un’oretta.
Passo 2
Terminato il tempo di riposo, cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per circa 40 minuti o fino a quando i bordi non iniziano a dorarsi.
Sfornare e lasciare freddare per 10/15 minuti. Sformare e far raffreddare completamente su di una gratella. Solo a questo punto si può proseguire nel farcire la crostata con la crema al limoncello e le amarene.
Passo 3
Per la crema al limoncello
Scaldare il latte con la scorzetta di limone ed il baccello di vaniglia portandolo quasi a bollore.
A parte sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una cremina senza grumi.
Unire la farina ed amalgamarla al resto. Aggiungere poi il latte caldo e mescolare bene.
Passo 4
A questo punto aggiungere il limoncello e portare a bollore e mescolando continuamente fino a farla rassodare.
Una volta pronta trasferire la crema in una placca bassa, coprire con pellicola trasparente e far raffreddare completamente.
Passo 5
Quando la crema al limoncello è ben fredda, montare la panna e unirla alla crema.
A questo punto farcire la base di pasta frolla e guarnire con amarene e foglioline di menta brinata.