Ciambella al Cioccolato fondente con Fragole e Panna montata
Ciambella al cioccolato fondente con fragole e panna montata: ecco come fare
Ciambella al cioccolato fondente con la sua meravigliosa guarnizione a base di fragole e panna montata
Come preparare la Ciambella al Cioccolato fondente con Fragole e Panna montata
Se avete voglia di una gustosa ciambella ma avete esaurito le scelte disponibili, allora avete appena trovato la ricetta più adatta alle vostre richieste: quella della ciambella al cioccolato fondente con fragole e panna montata!
Le due fette del goloso e spesso impasto ottenuto a partire dal cioccolato fondente racchiudono un delizioso ripieno che comprende la dolcezza delle fragole, la frizzante fragranza della scorza di arancia grattugiata e del succo di limone e il tocco esperto di un cucchiaino di cannella.
La guarnizione è il punto forte di questo dessert: costituita da graziosi riccioli di panna montata e da fettine di fragole, ne aumenterà la raffinatezza e l'eleganza. Cosa aspettate allora ad andare subito a scoprire i quattro passaggi per sfornare e finalmente gustare la vostra ciambella al cioccolato fondente con fragole e panna montata?
Preparazione
Passo 1
Lavorate il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso; fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato, quindi unitelo alla crema di burro. Incorporate i tuorli e, poco per volta, la farina, setacciata con il lievito.
Passo 2
Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale e uniteli delicatamente al composto, mescolando dal basso verso l’alto. Versate nello stampo, imburrato e infarinato, e infornate a 180 °C per circa 40-45 minuti. Levate e lasciate raffreddare.
Passo 3
Per il ripieno: sciacquate e mondate le fragole; tagliatele a pezzetti e raccoglieteli in una padella con lo zucchero, la scorza grattugiata dell’arancia, il succo di limone e la cannella. Mettete sul fuoco e fate cuocere per almeno 5 minuti, fino a ottenere una composta.
Passo 4
Sformate la ciambella ormai fredda, tagliatela a metà, farcitela con la composta di fragole e ricomponetela. Montate la panna con 1 cucchiaio di zucchero a velo, raccoglietela in un sac à poche e decorate la ciambella. Completate con qualche fragola tagliata a metà e mettete in frigo fino al momento di servire.