Cheesecake ai Frutti di Bosco
Regina delle delizie made in USA, per la quale il peccato di gola diventa obbligatorio, la cheesecake ai frutti di bosco preparata con la ricetta originale da chef Palmieri.
Celebre discendente di una torta al formaggio preparata in Grecia fin dal 2000 a.C. per i ricevimenti nuziali, la torta cremosa, così come la conosciamo oggi, è entrata nella storia grazie all'invenzione del suo ingrediente principale, la Philadelphia, star delle cheese cream, inventata nel 1872 da Mr Kraft a New York. Per quanto possa sembrare semplice, ci sono alcuni accorgimenti per evitare comuni "incidenti di percorso".
Consigli per una ceesecake perfetta
Il formaggio fresco deve essere a temperatura ambiente, cosi da evitare la formazione di grumi. Lavorate la farcitura per amalgamarla senza esagerare, in modo da mantenerla più gonfia. Infine spegnete il forno quando l'interno è ancora leggermente morbido ma lasciatela dentro, il calore diffuso finirà il lavoro e renderà la consistenza perfetta.
Grazie a chef Palmieri, domenica il risveglio sarà più dolce, con la cheesecake ai frutti di bosco.
Preparazione
Passo 1
Per la basePreparate la frolla con il
metodo classico, stendetela , cuocetela, raffreddatela e sbriciolatela.
Passo 2
Per il corpo
Amalgamate il formaggio con la panna acida e lo zucchero senza incorporare bolle, aggiungete le uova ben mixate, l’amido diluito nel succo di limone e l’estratto di vaniglia, emulsionate con un mixer.
Passo 3
Ponete sul fondo di uno stampo a bordo alto, circa 1 cm di composto sbriciolato, compattate con l’aiuto di un cucchiaio, versate il composto e cuocete in forno a 170 °C per 45 min a bagnomaria.
Lasciate raffreddare la cheesecake prima in forno spento poi a temperatura ambiente, per evitare che si crepi.
Passo 4
Preparate la superficie mettendo in un pentolino i frutti rossi e lo zucchero, formate una composta, aggiungete l’amido diluito nel succo di limone, portate a 70°C, unite le zeste, lasciate raffreddare e quando la cheesecake è ben fredda versare uno strato di composto.