Tempo
60 minuti
I Cannoli alla Siciliana sono uno di quei dolci tradizionali che non si stanca mai di mangiare. Il gusto dolce e prelibato del ripieno di ricotta incontra la croccantezza della cialda che lo avvolge
I cannoli alla siciliana sono una delle specialità della cucina italiana più conosciute al mondo. La friabilità della pasta fritta, la prelibatezza del ripieno e il sapore inconfondibile del loro insieme li rendono uno dei dolci più amati in assoluto. Si dice che siano nati a Caltanissetta, che la loro origine risalga al I secolo a.C. e che siano stati inventati per festeggiare il carnevale.
Dolci, gustosi e unici, i cannoli alla siciliana ripieni di crema di ricotta costituiscono un vero e proprio patrimonio della nostra tradizione culinaria e sono una grandissima fonte di attrazione per numerosissimi turisti. Il segreto della loro bontà risiede non solo nella delicata farcitura interna ma soprattutto nella cialda di pasta fritta che avvolge la ricotta. Friabile, non troppo dolce e dal classico colore ambrato, la cialda del cannolo siciliano deve necessariamente essere croccante.
Preparare a casa i cannoli alla siciliana non è poi così difficile. La preparazione richiede sicuramente un pò di tempo, ma con un pò di pazienza e seguendo i diversi passaggi della ricetta, è possibile ottenere dei cannoli alla siciliana fatti a mano super squisiti. Mi raccomando, ricordatevi di riempire i cannoli solo poco prima di servirli per mantenere intatta tutta la loro croccantezza!
Tempo
60 minuti
Porzioni
10 persone
Difficoltà
MEDIO
Cottura
Fritto