Biscotti Cuore di Fichi
Biscotti con i fichi per una gustosa colazione di settembre
I Biscotti Cuore di Fichi sono dei dolcetti realizzati con una friabile pasta frolla che racchiude una squisita purea di fichi, miele e mandorle tritate
Deliziosi Biscotti Cuore di Fichi per preparare in casa una colazione settembrina dal gusto siciliano
Il saluto all'estate coincide anche con la fine della stagione degli amati e dolci fichi, il frutto tipico della bella e calda stagione e di settembre. Versatili in cucina e ricche di proprietà benefiche, i fichi sono protagonisti non solo di confetture, torte e crostate, ma anche di gustosi e friabili biscotti: biscotti cuore di fichi.
Deliziosi biscotti di pasta frolla farciti con fichi freschi tagliati a fettine e cotti in tegame con l'aggiunta di miele e mandorle tritate e aromatizzati con cannella e chiodi di garofano. Una deliziosa bontà a cui difficilmente si può resistere. Tra le tante ricette dolci con i fichi, i biscotti cuore di fichi sono perfetti da servire a colazione o per la merenda di tutti i giorni!
Preparazione
Passo 1
Fate la classica fontana con la farina, unite al centro lo zucchero, lo strutto, due cucchiai di miele, i semi della bacca di vaniglia e l’ammoniaca e impastate versando a filo l’acqua necessaria a ottenere un composto sodo e omogeneo. Formate una palla, avvolgetela con pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per una mezz’ora.
Passo 2
Sbucciate i fichi, tritateli e mescolateli con le mandorle, una punta di cannella e un chiodo di garofano macinato.
Trasferite il composto in un tegame, mettete sul fuoco, unite il miele restante e fate cuocere per qualche minuto. Spegnete e tenete da parte.
Passo 3
Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta in una sfoglia sottile e ricavate dei rettangoli da 8x3 cm.
Distribuite al centro un pochino di ripieno, avvolgete la pasta e formate dei rotolini.
Trasferiteli in una teglia, foderata con carta forno, e infornate a 200 °C per circa 25-30 minuti. Sfornateli e lasciateli raffreddare. Trasferiteli in un piatto da portata, spolverizzateli con un po’ di zucchero a velo e servite.