Tempo
30 minuti
Gli Amaretti Morbidi sono i biscotti ideali da servire a fine pasto. Scopriamo una rivisitazione semplice di Luca Montersino
Le dolci ricette del pasticcere più amato dagli italiani: il maestro Luca Montersino in ogni puntata ci conquista con i suoi peccati di gola. Oggi ci svela la sua semplice rivisitazione di un grande classico della tradizione dolciaria, in formato mignon: gli amaretti morbidi, un'idea sfiziosa per tutte le occasioni, dalla colazione al tè della merenda!
La loro morbidezza e la spolverata di zucchero a velo rendono gli amaretti morbidi uno degli abbinamenti migliori per il caffè. Se amate i biscotti questa è una ricetta sicuramente da provare, non solo per la soddisfazione di assaporare degli ottimi amaretti morbidi, ma anche perché l’aria in casa si riempirà dell’aroma irresistibile delle mandorle mentre cucinerete questi biscotti morbidi.
I deliziosi amaretti morbidi che differiscono da quelli classici proprio per via della loro consistenza meno croccante, sono ideali per accompagnare una colazione o un tè pomeridiano. Preparare gli amaretti morbidi non è difficile, la loro ricetta è molto simile a quella degli amaretti classici e prevede pochissimi passaggi.
Il tempo di riposo per questi biscotti è decisamente più lungo, ma una volta che li avrete preparati capirete che vale la pena attendere per degustare questi graziosi dessert profumati. Scopriamo assieme come impreziosire il momento del dessert preparando degli amaretti morbidi di tutto rispetto, deliziosi dolcetti irresistibili!
Tempo
30 minuti
Porzioni
6 persone
Difficoltà
FACILE
Cottura
In forno