Cupola di ziti al salmone e verza
Cristina Lunardini ci spiega com'è fatta una "cupola" di pasta o un timballo molto particolare e scenografico, di sicuro effetto a tavola.
Impariamo con Cristina a realizzare uno scenografico primo piatto
In questo caso, Cristina Lunardini ci fornisce la ricetta di una cupola di ziti condita con besciamella, salmone affumicato e verza: una timballo di pasta, ripieno di pesce per stupire i vostri ospiti.
Gli ingredienti sono tra i più salutari e gustosi come il salmone ricco di grassi sani come gli omega 3 o la verza ricca di sali minerali e soprattutto di gusto.
Ecco come realizzare la cupola di ziti al salmone e verza presenteta in occasione di una delle puntate del programma le mani in pasta.
Preparazione
Passo 1
Mondate la verza, sciacquatela e tagliatela a listerelle. Scottatele in acqua bollente, scolatele e poi saltatele in padella con un filo di olio e l’aglio.
Salate e pepate.
Passo 2
Lessate la pasta, scolatela molto al dente e fatela asciugare su un canovaccio umido.
Imburrate uno stampo a cupola (del diametro di 20 cm) e sistemate sul fondo un disco di carta forno del diametro di 12 cm, bagnato e strizzato.
Passo 3
Imburrate anche il disco e spolverizzate con il pangrattato.
Sbattete l’uovo con 2 cucchiai di acqua e un pizzico di sale; passate gli ziti nell’uovo e disponeteli a spirale nello stampo, partendo dal centro.
Passo 4
Metteteli uno a fianco all’altro, premendo leggermente, e coprite metà stampo.
Tenete da parte una decina di ziti interi, tagliate i restanti e raccoglieteli in una ciotola.
Passo 5
Unite la besciamella, la mozzarella a dadini, il salmone a listerelle, la verza e 6 cucchiai di grana padano, e mescolate.
Riempite lo stampo con la metà degli ziti conditi, foderate le pareti con quelli interi e completate con gli ziti restanti.
Passo 6
Livellate bene e spolverizzate con altro pangrattato.
Infornate a 200 °C e fate cuocere per circa 40 minuti. Sfornate, fate riposare per 10-15 minuti, sformate su un piatto da portata e servite.