Salsiccia in crosta brisée
Deliziosi e sfiziosi stuzzichini per arricchire i buffet nei giorni di festa
Una ricetta semplice da preparare che arricchirà il vostro buffet in tutte le occasioni di festa
Deliziosi e golosi sfizi: salsiccia in crosta brisée
Una ricetta sfiziosa e golosa, la salsiccia in crosta brisée. Perfetta per tutti i momenti di festa, per arricchire i buffet e cene informali.
Un guscio croccante di pasta brisée, saporita e golosa, con all'interno una gustosa sorpresa. Un involtino fatto con un'invitante salsiccia di fegato avvolta prima in una foglia verza e poi nello speck. Il tutto appoggiato su una fettina di pane di segale, profumato e dal sapore inconfondibile.
La salsiccia in crosta è una ricetta molto semplice da preparare, si può fare in anticipo cosa fondamentale quando si organizza una festa. Si prepara e si conserva in frigo fino al momento di cuocere, più comodo di così!
Preparazione
Passo 1
Per la pasta brisée
Setacciate la farina e fate la classica fontana su un piano di lavoro; unite al centro il di burro a temperatura ambiente, tagliato a dadini, l'uovo e il sale. Impastate fino a ottenere un composto bricioloso; versate a filo l'acqua e proseguite a lavorare fino a ottenere un impasto sodo e omogeneo. Formate una palla, avvolgetela con pellicola trasparente, trasferite in frigorifero e fate riposare per almeno 30 minuti.
Passo 2
Private le foglie di cavolo verza della parte più dura, quindi lessatele in acqua bollente e salata per due minuti; scolatele e tenetele da parte. Tagliate il pane di segale in rettangoli lunghi quanto le salsicce.
Passo 3
Prelevate un quarto della pasta brisée e stendetelo fino a ottenere una sfoglia sottile. Mettete al centro un rettangolo di pane di segale. Private la salsiccia del budello e avvolgetela con una foglia di cavolo verza e poi con una fetta di speck.
Passo 4
Adagiate l’involtino sopra il pane di segale e avvolgete il tutto con la pasta. Sigillate le estremità e, con un coltello, ritagliate la pasta in eccesso. Con questa realizzate delle foglioline e decorate a piacere la superficie. Trasferite in una teglia, rivestita con carta forno, infornate a 220 °C e fate cuocere per 40 minuti. Trascorso il tempo di cottura, levate, impiattate e servite