Plumcake con Zucca e Salsiccia
Una consistenza morbida e deliziosa: ecco il plumcake con zucca e salsiccia
Il plumcake con zucca e salsiccia porta in tavola in pochi minuti un profumo davvero irresistibile
Profumo d'autunno con il plumcake con zucca e salsiccia
Un vero e proprio must autunnale, capace di sprigionare un'aroma dai profumi intensi e sfiziosi, selvatici e appetitosi: il plumcake con zucca e salsiccia è un piatto che soddisfa anche i palati più esigenti. Sazia senza appesantire ed è l'ideale per portare in tavola una pietanza perfetta e nutriente, ottima anche come speciale piatto unico.
Realizzare questo plumcake non è per nulla complicato, anche se bisognerà prestare attenzione alla cottura. Come prima cosa prepareremo la dolcissima zucca e la saporita salsiccia; insieme andranno poi unite all'impasto, totalmente creato con ingredienti sani e naturali: uova, farina, olio, latte, lievito, parmigiano e rosmarino. Il passo successivo sarà quello della cottura in forno: il risultato andrà raffreddato e servito in tavola, pronto per essere assaporato in tutta la sua bontà genuina.
Preparazione
Passo 1
"Grattugiate grossolanamente la zucca e strizzatela con le mani per togliere il liquido in eccesso. Togliete il budello alla salsiccia e fatela dorare in una padella antiaderente senza olio. Schiacciatela con una forchetta e, una volta pronta, scolatela dal grasso."
Passo 2
"In una terrina sbattete le uova con il latte e l’olio. Aggiungete la farina con il lievito, il parmigiano, la zucca, la salsiccia e il rosmarino. Regolate di sale, profumate con una macinata di pepe, e mescolate per amalgamare."
Passo 3
"Versate l’impasto in uno stampo da plumcake, rivestito con carta forno, infornate a 180 °C e fate cuocere per 45 minuti circa. Trascorso il tempo, levate, lasciate raffreddare, sformate e servite. Potete accompagnare il plumcake con formaggi molli."