Tempo
30 minuti
Le pizzette di pasta cresciuta alla napoletana sono "nu sfizio" nato tra i vicoletti del capoluogo partenopeo come cibo da strada. La ricetta è molto semplice, si tratta in realtà di un impasto lievitato e fritto, da mangiare camminado (come si fa se lo si compra per strada a Napoli) o da portare in tavola come antipasto o in un buffet
Preparare un piatto colmo di Pizzette di Pasta Cresciuta con Pomodori Secchi vuol dire servire in un aperitivo o antipasto un golosissimo servizio.
Più piccole o di dimensioni più grandi, queste Pizzette consentono al commensale un piacevolissimo intermezzo, magari accompagnato da un bicchiere di Prosecco o una fresca pinta di Birra, chiara o scura a piacere di ognuno.
Il termine cresciuta prende spunto dalla parte di pasta che giust'appunto cresce rispetto alla preparazione della tradizionale Pizza. Possono essere preparate morbide e soffici all'interno, mentre la dorata friggitura esterna provoca una perfetta parte di crocccantezza, per un mix perfetto tra i due aspetti.
La farcitura poi dei Pomodori Secchi consente una punta di golosità ancor più definita, leggermente acidula.
Tempo
30 minuti
Difficoltà
FACILE
Cottura
Multipla