Pagnotta di Nodini di Zucca alle tre Farciture
Pagnotta di nodini di zucca alle tre farciture: scopriamone la preparazione nel dettaglio
Pagnotta di Nodini di Zucca alle Tre Farciture pronta per essere servita in tavola
Come preparare la Pagnotta di Nodini di Zucca alle Tre Farciture
Se siete alla ricerca di un piatto goloso e che non manchi di originalità, allora la ricetta della pagnotta di nodini di zucca alle tre farciture è la scelta perfetta! Nell'unica portata, troverete, misti alla delicatezza genuina dell'impasto, gli aromi decisi e carichi di gorgonzola e provolone e il sapore inconfondibile dello speck.
Il risultato sarà in grado di regalarvi un gusto unico e assolutamente particolare. E che non mancherà certo di fare un figurone anche dal punto di vista dell'immagine. Una combinazione di gusto ed eleganza davvero perfetta! Siete quindi pronti a cimentare le vostre doti culinarie in questo sfizioso esperimento? Allora andate subito a scoprire le quattro fasi della preparazione. E portate in tavola la vostra pagnotta di nodini di zucca alle tre farciture.
Preparazione
Passo 1
Lavorate tutti gli ingredienti per l’impasto, fino a ottenere un impasto sodo e omogeneo. Dividetelo in tre parti uguali e lasciate riposare per 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, modellate altrettanti filoncini lunghi, appiattiteli leggermente e farciteli: il primo con dadini di provolone e semi di papavero, il secondo con il gorgonzola, tagliato a cubetti, il terzo con lo speck e un po’ di rosmarino tritato.
Passo 2
Man mano che completate le farciture, avvolgete i tre impasti su sé stessi (per il lungo), così da ottenere tanti filoncini lunghi e abbastanza sottili.
Tagliate i filoncini in più pezzetti e intrecciateli a tre a tre per realizzare altrettanti nodini ai tre gusti.
Passo 3
Disponeteli in una teglia rotonda, leggermente unta, affiancandoli gli uni agli altri a formare una sorta di pagnotta, e lasciate lievitare per un paio di ore.
Trascorso il tempo, spennellate i nodini con un po’ di tuorlo, leggermente sbattuto con un goccio di latte, e completate con semi di zucca.
Passo 4
Mettete una teglia vuota sul fondo del forno, accendetelo e portatelo a 170 °C; una volta a temperatura, versate nella teglia vuota un bicchiere di acqua. Infornate la teglia con i nodini, chiudete subito lo sportello e fate cuocere per 45 minuti. Trascorso il tempo, levate e lasciate intiepidire prima di portare in tavola.