Focaccia snob
Squisita focaccia snob con un ripieno sorprendente
La focaccia snob, una soluzione dal ripieno gustoso e appetitoso
La Focaccia snob: una sfrontata esplosione di gusto
La focaccia snob è una soluzione rustica ottima come spuntino, come finger food, ma anche da servire in tavola come secondo alternativo.
Ricca di vari ingredienti, mai banali e legati tra di loro in modo originale, è realizzata con un mix di farine. Una di queste, quella di castagne, è un alimento ancora poco utilizzato in cucina, ma davvero versatile.
Il ripieno è una vera sorpresa. L'aroma esotico del mango unito alla freschezza e alla croccantezza dei gamberi, aromatizzati quel tanto che basta dal gusto pungente e deciso dell'aneto, sono adagiati su un letto di burrata. Il formaggio pugliese a pasta filata, prodotto con latte di mucca, conferisce al piatto un ripieno morbido, dal caratteristico sapore di latte fresco unito a burro e panna. Una vera esplosione di originale bontà. Seguiamo la preparazione con il maestro Giovanni Gandino.
Preparazione
Passo 1
Tritate al coltello l’aneto. Fate la classica fontana con le farine, miscelate, unite al centro il lievito, l’aneto e l’acqua, e iniziate a impastare. Appena la farina avrà assorbito il liquido, aggiungete l’olio e infine il sale, e lavorate energicamente fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo. Formate una palla, coprite e fate riposare per circa 40 minuti.
Passo 2
Preparate una emulsione miscelando 1/3 di acqua con 2/3 di olio e un po’ di aneto tritato. Trascorso il tempo di riposo, con le mani stendete delicatamente l’impasto allo spessore di circa 1-1,5 cm; trasferitelo in una teglia e cercate di portarlo verso i bordi, facendo attenzione a non tirare troppo. Coprite con pellicola trasparente e fate riposare per circa 30 minuti.
Passo 3
Irrorate la focaccia con l’emulsione preparata e poi, esercitando una leggera pressione con i polpastrelli, formate tanti buchetti (fate un movimento esclusivamente verticale). Infornate a 200 °C con forno ventilato per una ventina di minuti.
Passo 4
Quando la focaccia sarà diventata di un colore nocciola chiaro, sfornatela e fatela raffreddare. Tagliatela a rettangoli e poi a metà. Tostate le fette dalla parte della mollica, farcitele con i gamberi, un fiocchetto di burrata, un goccio di purea di mango e qualche foglia di songino, e servite.