Cocktail di Aragosta e Gamberetti con Salsa di Yogurt e Senape
Una salsa leggera per il cocktail di aragosta e gamberetti
Un antipasto raffinato, il cocktail di aragosta e gamberetti con salsa di yogurt e senape
Gusto e leggerezza nel cocktail di aragosta e gamberetti
Il cocktail di aragosta e gamberetti con salsa di yogurt e senape è una rivisitazione leggera e gustosa del più tradizionale cocktail di gamberi. Sostituendo alla maionese una saporita salsa a base di yogurt e senape si ottiene un piatto altrettanto gustoso. Ma sicuramente più leggero.
Perfetto come antipasto in una cena raffinata, questa preparazione è resa ancora più pregiata grazie alla presenza dell'aragosta. Un crostaceo di valore che conferisce stile alla tavola.
Per unire alla raffinatezza anche l'originalità, servite il cocktail di aragosta e gamberetti con salsa di yogurt e senape in bicchieri di vetro, alternando gli ingredienti. La trasparenza dell'involucro e l'alternarsi di strati e consistenze diverse conferiranno al piatto un carattere diverso e innovativo, che saprà stupire i vostri ospiti. Accompagnatelo con un vino bianco e leggero tenuto a una bassa temperatura.
Preparazione
Passo 1
Sgusciate i gamberetti, eliminate il filamento scuro dell’intestino e lessateli al vapore per pochi minuti. Lessate l’aragosta in abbondante acqua bollente leggermente salata per 10-15 minuti. Scolatela, lasciatela raffreddare nell’acqua di cottura, quindi sgusciatela e tagliate la polpa a rondelle.
Passo 2
Mentre l’aragosta è in cottura, fate rassodare le uova per 8 minuti a partire dal bollore. Scolatele, sgusciatele e tagliatele a spicchi. Lavate e mondate l’indivia, staccate le foglie, lasciandole intere, e asciugatele con un foglio di carta assorbente da cucina.
Passo 3
Raccogliete lo yogurt in una ciotola, unite la senape, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Aggiungete un paio di cucchiai di aceto e amalgamate.
Passo 4
Distribuite 2 foglie di indivia nei bicchieri. Aggiungete le rondelle di aragosta e i gamberetti, e completate con la salsa di yogurt e gli spicchi di uova sode. Decorate con un paio di steli di erba cipollina, portate in tavola e servite.