Anzac: i Biscotti Internazionali
Tutti i segreti per preparare dei biscotti anzac indimenticabili
Gli anzac sono biscotti leggeri e facili da preparare: ecco tutti i segreti
I biscotti Anzac per un viaggio intorno al mondo
Avete voglia di biscotti, ma non dei soliti frollini? Volete stupire i vostri famigliari con una ricetta nuova? Ecco a voi i biscotti anzac, che arrivano direttamente dall'altra parte del pianeta. Sì, perché questi biscottini a base di fiocchi d'avena sono di origini australiane e neozelandesi.
Armando Palmieri, talentuoso pastry chef, ci spiega come realizzare dei biscotti anzac perfetti. Basteranno pochi passaggi per preparare questi dolcetti, senza uova e a base di fiocchi d'avena, cocco disidratato e sciroppo d'acero.
Gli ingredienti indicati dallo chef Palmieri sono sufficienti per preparare 20 anzac, che una volta pronti sono perfetti per essere inzuppati nel caffè latte o nel tè, o anche da mangiare da soli a fine pasto o per una merenda golosa.
Preparazione
Passo 1
In un pentolino fate fondere il burro con lo zucchero di canna, unite il golden syrup e mescolate per bene fino a formare uno sciroppo. In una ciotola miscelate la farina, i fiocchi di avena e il cocco; unite il composto liquido e amalgamate.
Passo 2
In una casseruola scaldate l’acqua con il bicarbonato e il sale. Aggiungeteli al composto, mescolate e lasciate raffreddare. Formate tante palline, distribuitele in una teglia, foderata con carta forno, e schiacciatele con il palmo della mano. Infornate e fate cuocere a 175 °C per circa 20 minuti. Levate, lasciate raffreddare e servite.