Alette di Pollo con Insalata di Ravanelli e Cetrioli
Serata tra amici, birre e partita? Rendiamola perfetta con un grande classico dello street food americano, rivisitato e corretto da chef Valbuzzi, le alette di pollo con insalata di ravanelli e cetrioli.
Catene di fast food sparse in tutto il mondo sono la testimonianza della duplice fama del pollo fritto. Da un lato l'inconfondibile croccantezza e l'ottimo sapore che ne fanno l'oggetto del desiderio ad ogni spuntino, dall'altro la preparazione espressa, e spesso molto calorica, tipica del cibo da strada, con tutte le controindicazioni del caso. Ad alleviare il senso di colpa ci pensa chef Roberto che ci propone le mitiche e succulette alette di pollo fritte, accompagnate da una fresca insalatina di cetrioli e ravanelli per bilanciare il pasto e garantire il giusto apporto nutritivo.
Consiglio dello chef
La regola base di una buona frittura è usare tanto olio (di oliva o di semi) e mantenerlo alla temperatura di 180 °C, ricordate sempre di friggere una porzione per volta e scolarla bene su carta assorbente. Con poche e semplici accortezze le vostre fritture saranno leggere e non unte.
Telecomando alla mano e assetto da tifo, le alette di pollo con insalata di ravanelli e cetrioli saranno pronte in pochi minuti.
Preparazione
Passo 1
Marinate le alette di pollo con olio, sale, pepe e un trito di erbette. Preparate la pastella con la farina di riso, la birra, la paprika, il bicarbonato e l'albume d'uovo montato a neve morbida. Tenete in frigo fino al momento di friggere.
Passo 2
Preparate l'insalata tagliando i ravanelli a fettine e i cetrioli a bastoncini sottilissimi e condite con olio, sale, pepe, peperoncino e succo di lime. Friggete le erbette in abbondante olio e servite una volta dorate con l'insalata.