Carciofi fritti su Insalata di Spinacini
Un piatto eccezionale della tradizione romana adatto in ogni occasione
I carciofi fritti un contorno gustoso della tradizione arricchito con la regina delle spezie
Carciofi fritti una ricetta della tradizione romana rivisitata ricca e golosa
L'arrivo della primavera ci regala tantissimi prodotti e tra essi
i migliori carciofi, maturi e gustosi. Un prodotto tra i più versatili in cucina, utilizzato in tante ricette, dai contorni, ai primi, alle torte rustiche.
I carciofi fritti sono un classico della cucina romana, gustosi e golosi, sono perfetti come antipasto, per un brunch o ancora come un secondo veloce.
Lo chef Sergio Maria Teutonico ci propone la sua versione dei carciofi, semplice e veloce da preparare. Il consiglio è di utilizzare spezie come la curcuma all'interno della pastella per renderla ancora più gustosa. E il bicarbonato come agente lievitante, che renderà la pastella una volta fritta più gonfia e croccante. Serviteli su un letto di spinacini freschi, per avere un piatto unico, fresco gustoso.
Preparazione
Passo 1
Pulite i carciofi ed eliminate le foglie esterne più dure, la barba interna e le punte. Man mano che li avrete puliti, tagliateli a spicchi e metteteli in una ciotola con acqua e succo di limone.
Passo 2
Nel frattempo preparate una pastella: in una ciotola raccogliete le uova, la farina, la curcuma e un pizzico di sale. Amalgamate per bene, aggiungete l’olio extravergine e il bicarbonato, e mescolate ancora.
Passo 3
Scolate i carciofi e asciugateli, quindi versateli nella pastella e mescolate. Scaldate abbondante olio di semi in padella e friggete i carciofi; quando saranno ben dorati, scolateli e fateli asciugare su carta assorbente da cucina. Distribuite i carciofi nelle ciotoline, su un letto di spinacini, aggiungete un pizzico di sale e servite.