Terrina di Salmone Norvegese
Un antipasto perfetto per le grandi occasioni: la terrina di salmone norvegese.
La terrina è una ricetta ideale per aprire un menu elegante e raffinato, in particolare se abbiamo intenzione di aprire il pranzo (o la cena) con un piatto ad effetto.
Al tempo stesso, la terrina di salmone norvegese non è poi così impegnativa da preparare come si potrebbe pensare. Semplici ingredienti ma di ottima qualità: è questo il segreto per portare in tavola una terrina di salmone dal gusto unico e dall'aspetto invitante.
Preparazione
Passo 1
Spellate il salmone ed eliminate le eventuali lische residue aiutandovi con una pinzetta. Tagliate il salmone a pezzetti e raccoglieteli nel bicchiere del mixer.
Passo 2
Unite le uova, l’erba cipollina, tagliuzzata con le forbici, e la scorza grattugiata del limone, e frullate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Incorporate la panna leggermente montata, quindi salate e aggiungete il pepe rosa.
Passo 3
Imburrate le pareti e il fondo di una terrina da circa 20 cm di lunghezza dotata di coperchio. Versate il composto, incoperchiate, mettete in forno già caldo a 160 °C e fate cuocere a bagnomaria per 40 minuti.
Trascorso il tempo, levate e lasciate raffreddare, quindi trasferite in frigorifero per almeno 3 ore.
Passo 4
Per la salsa
Versate il tuorlo (a temperatura ambiente) in una ciotola. Unite un pizzico di sale e una macinata di pepe e lavorate con una frusta, finché il tuorlo comincerà ad avere una consistenza cremosa.
Sempre continuando a lavorare, aggiungete l’olio goccia a goccia, fino a ottenere una maionese della giusta densità, diluendo di tanto in tanto con un po’ di succo di arancia, filtrato.
Passo 5
Incorporate la panna montata, quindi profumate con un cucchiaino di scorza di arancia grattugiata.
Passo 6
Trascorso il tempo di riposo, sformate la terrina su un vassoio e tagliatela a fette. Guarnite con la rucola e il pepe in grani, accompagnate con la salsa all’arancia e servite.