Terrina d'anatra e pistacchi con brasciadela di segale e confettura di mirtilli rossi
Tante ricette attuali e moderne ispirate alla grande tradizione della cucina lombarda.
È il caso di questa particolare terrina di anatra e fegatini con pistacchi di Bronte che il nostro giovane chef Roberto Valbuzzi alterna a fette di besciadela di segale. Il tutto servito su un bel tagliere di legno, in compagnia di una delicatissima confettura di mirtilli. Un piatto strepitoso perfetto da servire come antipasto e perché no, per una ricca tavola a buffet.
Preparazione
Passo 1
In un tritacarne tritate i fegatini di anatra e di pollo (fateli passare per 2 volte). Montate a neve ben ferma gli albumi e uniteli alla carne tritata, mescolando accuratamente. Aggiustate di sale, unite i pistacchi, tritati grossolanamente, e il pepe in grani.
Passo 2
Foderate uno stampo da terrina con le fette di pancetta e versate il composto, livellandolo bene con il dorso di un cucchiaio. Fate cuocere in forno a bagnomaria a 160 °C per 20 minuti. Una volta cotto, sfornate e lasciate raffreddare.
Passo 3
In un pentolino raccogliete lo zucchero e 1 bicchiere di acqua, mettete sul fuoco e fate sciogliere su fiamma vivace fino a ottenere uno sciroppo denso. Unite i mirtilli rossi e lasciate cuocere per 6-7 minuti a fiamma bassa. A cottura ultimata, aggiungete la vodka e alcune scorzette di limone.
Passo 4
Tagliate a quarti il pane e fatelo abbrustolire in una padella con un filo di olio. Sformate la terrina e tagliatela a fettine. Disponetele su un tagliere, alternandole al pane. Guarnite con le erbette aromatiche, accompagnate con la salsa di mirtilli e servite.