Pane al Pomodoro
Pane al pomodoro: scopriamo come prepararlo
Semplice, veloce da preparare e golosa: ecco le parole chiave di questa ricetta
Come preparare il Pane al Pomodoro
Il pane al pomodoro è il piatto ideale da portare in tavola durante la stagione estiva: dal gusto genuino e caratteristico, non manca di dare all'occhio la parte che merita. Se avete in programma di organizzare una festa in spiaggia, allora avete trovato proprio ciò che fa al caso vostro!
Semplice, veloce da preparare e golosa: ecco le parole chiave di questa ricetta che stupirà tutti i vostri ospiti, amici e invitati. Ci assiste nelle quattro fasi della preparazione del pane al pomodoro il famoso chef Massimo Malantrucco, immagine di spicco nel campo dei corsi di cucina, della consulenza nelle attività di ristorazione e della tutela dei prodotti tipici italiani. Questo tipo di pane si accompagna bene alle altre portate illustrate dallo stesso chef, anche loro fresche, gustose e dall'inconfondibile sapore estivo.
Preparazione
Passo 1
Per l’impasto
fate la classica fontana con la farina setacciata, unite al centro l’acqua, il miele e il lievito sbriciolato, e iniziate a impastare energicamente per 5 minuti. Unite il burro, ammorbidito a temperatura ambiente, e il sale, e lavorate ancora per qualche minuto. Formate una palla, coprite con un telo e lasciate riposare per un paio di ore a una temperatura di 25 °C.
Passo 2
Nel frattempo lavate i pomodori, tagliateli a filetti e privateli dei semi e dell’acqua di vegetazione. In una padella fate rosolare l’aglio con un filo di olio; unite i pomodori, profumate con l’origano e fate salare velocemente.
Passo 3
Scolate i pomodori e trasferiteli in una teglia, foderata con carta forno; regolate di sale e di pepe, e fateli asciugare in forno a 200 °C. Trascorso il tempo di riposo dell’impasto, stendetelo allo spessore di circa 2-3 cm. Disponete sopra i pomodori freddi e arrotolate.
Passo 4
Trasferite il rotolo ottenuto in uno stampo da plumcake, imburrato, coprite e lasciate lievitare per altre 2 ore. Infornate a 180 °C e fate cuocere per circa un’ora. Levate e lasciate intiepidire, quindi sformate, ungete con un filo di olio, coprite con un panno e lasciate raffreddare completamente.Tagliate a fette e servite.