Empanadas di Gamberoni
Le empanadas di gamberoni sono dei deliziosi fagottini ripieni, ottimi da mangiare come snack o anti
Le empanadas di gamberoni sono simili ai panzerotti, e conquistano grazie al gustoso ripieno con pomodori, gamberi e cipolla rossa.
Come preparare delle sfiziose e invitanti empanadas di gamberoni, da gustare come antipasto o snack
Le empanadas di gamberoni sono dei fagottini fritti tipici della cucina spagnola, che deliziano e stuzzicano il palato grazie al goloso ripieno di gamberi, pomodori e cipolla rossa. Portare una ventata di originalità in tavola non è mai stato così semplice! La ricetta di Daniele Usai unisce tutto il calore della cucina latina, alla freschezza dei profumi mediterranei, per dar vita a un antipasto innovativo e originale, che non potrà che piacere ai tuoi ospiti!
Servite le empanadas di gamberoni ancora calde come aperitivo per stuzzicare l'appetito prima del pranzo, o concedetevi questo irresistibile peccato di gola durante una pausa relax. La loro pasta croccante e dorata realizzata con farina di mais racchiude un ripieno dai colori e sapori tipici della cucina meridionale, che piacerà a tutti, bambini compresi!
Preparazione
Passo 1
"Preparate la pasta: miscelate le due farine e disponetele a fontana; unite al centro l’acqua, l’olio e il baking powder, e impastate energicamente fino a ottenere un composto sodo e omogeneo. Formate tante palline da 40 g l’una e mettetele tra due fogli di carta forno; stendetele con un matterello e ricavate tanti dischetti abbastanza sottili."
Passo 2
"Preparate la farcia: sgusciate i gamberoni ed eliminate il filamento scuro dell’intestino; lavate i pomodori, eliminate i semi e l’acqua di vegetazione e tagliateli a dadini. Sbucciate la cipolla e tritatela finemente, quindi fatela appassire in una padella con un filo di olio e il peperoncino, privato dei semini interni e tritato."
Passo 3
"Aggiungete i gamberoni e i pomodori a dadini, e saltateli per una decina di minuti. Spegnete, tritate tutto grossolanamente al coltello e condite con un pizzico di sale e un po’ di coriandolo tritato. Disponete una cucchiaiata di farcia al centro di ciascun dischetto di pasta, chiudete le estremità, sigillandole bene, e ricavate tanti fagottini."
Passo 4
"Scaldate abbondante olio di semi di arachide in padella e portatelo a una temperatura di 180 °C; tuffate i fagottini e friggeteli girandoli di tanto in tanto con una schiumarola. Quando saranno ben dorati, scolateli e fateli asciugare su un foglio di Cartapaglia per eliminare l’olio in eccesso. Disponeteli nelle ciotoline individuali e servite."