Tempo
40 minuti
Gli arancini di riso alla siciliana sono uno dei prodotti di rosticceria più conosciuti e apprezzati in tutto il modo. Vanto della gastronomia siciliana, sono una pietanza stuzzicante e gustosa grazie alla sua croccante panatura e al suo saporito ripieno.
Gli Arancini di Riso alla Siciliana sono una di quelle ricette talmente golose che è difficile resistere. Una specialità della cucina siciliana. Il prodotto di rosticceria che meglio identifica l'isola. Saporiti e sfiziosi sono uno street food da gustare sicuramente caldo e in compagnia.
Le origini degli arancini di riso sono molto discussi così come l'utilizzo del termine al maschile o femminile. Nella Sicilia occidentale, a Palermo, questa specialità viene chiamata arancina e assume una forma tonda. Nella Sicilia orientale, a Catania, diventa arancino e la sua forma è leggermente più allungata e appuntita, forse ispirandosi alla sagoma dell'Etna.
Rotonda o appuntita, il riso è comunque l'ingrediente principale della ricetta e quello più indicato è la varietà Originario. Il classico ripieno è quello con il ragù oppure al burro con prosciutto e formaggio. Tante sono le varianti, ognuno gustosa ed irresistibile. Per ottenere la forma desiderata e sagomare al meglio gli arancini di riso alla siciliana, vi consigliamo ogni volta di inumidire il palmo della mano e successivamente di adagiarvi una discreta quantità di riso, posizionando al centro il ripieno.
Guarda il video della ricetta
Tempo
40 minuti
Porzioni
6 persone
Difficoltà
FACILE
Cottura
Fritto