Tempo
60 minuti
Arancine al pomodoro con mozzarella e alici servite su di un piatto con gli ingredienti sullo sfondo
Se sei alla ricerca di un antipasto fritto da abbinare ad un menù di pesce, allora le arancine al pomodoro con mozzarella e alici sono quello che stai cercando.
Questo piatto, benché venga servito caldo, è adatto ad essere gustato in qualunque periodo dell'anno. La scelta degli ingredienti, necessari per cucinare questa prelibatezza, regalano a questo tipo di arancine un sapore unico nel suo genere.
Le arancine al pomodoro con mozzarella e alici possono essere servite insieme ad altri antipasti rustici, in modo da garantire un preludio sensazionale al proprio pranzo o alla propria cena.
Oltre ad essere molto buono, questo piatto è anche molto bello da vedere, siccome lo si può portare in tavola cosparso di foglie di basilico.
Le arancine al pomodoro con mozzarella e alici sono un finger food siciliano dalla forma conica e dal ripieno molto gustoso, ormai famose in tutta Italia. Sono diventate, infatti, un piatto simbolo della cucina nostrana.
Spesso oggetto di dibattito per il loro nome sia al femminile che al maschile, o per la forma che sia a cono o tondeggiante proprio come un'arancia, le arancine al pomodoro sono un'ottima alternativa alla ricetta classica a base di ragù.
L'impanatura dorata e croccante delle arancine permette di trattenere all'interno il ripieno morbido e filante della mozzarella. Senza tralasciare il sapore inconfondibile delle alici.
Le arancine sono facilissime da preparare e ottime da gustare durante un aperitivo con amici o per una cena sfiziosa a casa in famiglia, facendo un'ottima figura.
Tempo
60 minuti
Porzioni
4 persone
Difficoltà
MEDIO
Cottura
Fritto