Frittelle di Germogli di Soia e Gamberetti
Frittelle di germogli di soia: frittelle di bontà
Le frittelle di germogli: una ricetta veloce ma d'effetto
Frittelle di germogli di soia, una vera miniera di vitamine
Sono una vera ciliegina sulla torta in queste frittelle di germogli di soia e gamberetti. Una vera miniera di vitamine, minerali, antiossidanti ed enzimi, i semi germogliati di legumi e vegetali si rivelano anche dei preziosi alleati in cucina.
Donano freschezza, gusto e croccantezza ai piatti a base di carne, pesce e verdure. Ottimi nelle insalate, quasi indispensabili per le diete ipocaloriche poiché ad alto contenuto energetico.
Coltivarli in casa è facile ed economico, quindi perché non provarci ad impiegarli nei nostri manicaretti? Un esempio di utilizzo sono queste deliziose frittelle di uova, accompagnate dai germogli di soia e gamberetti.
Ricetta velocissima e adatta per ogni occasione, sia come antipasto o stuzzichino se preparato in piccole porzioni, oppure come seconda portata, se servito in quantità più importanti.
Preparazione
Passo 1
Sciacquate velocemente i germogli di soia sotto l’acqua corrente fredda. Quindi scolateli accuratamente, tamponateli con un telo pulito e teneteli da parte.
Passo 2
Con una forchetta sbattete le uova in una ciotola capiente; aggiungete il latte, l’olio e la farina a pioggia, e proseguite a mescolare. Terminate con il sale e il bicarbonato, coprite e fate riposare per 15 minuti. Trascorso questo tempo, incorporate i gamberetti e i germogli, e amalgamate.
Passo 3
Scaldate il fondo di una padella antiaderente. Versate due cucchiai di pastella per volta, senza aggiungere grassi, e fate cuocere da un lato. Quando si sarà leggermente dorato, girate la frittella con una spatola e proseguite la cottura anche dall'altro lato.
Passo 4
Levate e proseguite a realizzare le altre frittelle fino a esaurimento della pastella. Accompagnate le frittelle con un po’ di insalatina e una cucchiaiata di yogurt al naturale, e servite.