Carpaccio di Melone (con Grissini al Prosciutto San Daniele)
I segreti della preparazione del carpaccio di melone fatto in casa
Il carpaccio di melone è un antipasto di frutta abbinata ai rustici sapori del formaggio di capra e del prosiutto crudo.
Il carpaccio di melone, un fresco antipasto di frutta e salumi
Il carpaccio di melone è un delizioso e fresco antipasto di sottili fette di frutta accompagnate dal prosciutto crudo San Daniele e da formaggio di capra semistagionato.
Il melone è un frutto appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee e viene considerato una specialità estiva per antonomasia. Questa pietanza unisce due diverse tipologie di melone: la prima, tipica dell'estate, ha un colore arancione vivo e la seconda, invece, ha una colorazione giallo tenue e si conserva fino all'inverno. Il segreto della preparazione di questo piatto sta nella presentazione, che vi consente di sbizzarrire la vostra fantasia e servire una delicatezza semplice e creativa allo stesso tempo.
Il carpaccio di melone è una pietanza facile e veloce che dà un tocco estivo, fresco e leggero al vostro menù di pranzo o cena. Inoltre, questo antipasto mette d'accordo tutti i commensali e viene apprezzato da tutti, adulti e bambini.
Preparazione
Passo 1
Lavate molto bene i meloni e tagliateli a metà, eliminate i semi e i filamenti, e fateli in quattro. Tagliate a carpaccio gli spicchi di melone, per farlo potete servirvi di una mandolina o di un coltello molto ben affilato, e distribuiteli sui piatti individuali.
Passo 2
Spolverizzate con i formaggini di capra semistagionati, tagliati a scagliette, condite con un filo di olio extravergine di oliva e servite con i grissini su cui avrete arrotolato le fette di prosciutto.