Tempo
60 minuti
Il vitel tonnè è una ricetta per un saporito antipasto di pesce e carne, arricchito da spezie e aromi unici
Il vitel tonnè è un antipasto di carne e pesce, un grande classico della tradizione culinaria del Piemonte. Le sue origini risalgono al XVIII secolo quando viene scelto questo nome franco-italiano che, ironicamente, vuol dare un'aura di lustro e pregio ad un piatto in realtà popolare.
Questo sfizioso antipasto raggiunge la grande popolarità sulle tavole italiane negli anni '80, diventando il vero e proprio piatto simbolo di questi anni. La ricetta di questo piatto si è evoluta parallelamente alla sua storia e, ancora oggi, esistono numerose versioni del vitel tonnè.
Quella che vi proponiamo qui è la meno tradizionale. Il vitello e il filetto di tonno sono i protagonisti assoluti e rendono il vitel tonnè un piatto di mari e monti, freddo e caldo allo stesso tempo.
È semplice da preparare ed è un antipasto ideale da servire ai vostri commensali anche in occasioni formali.
Tempo
60 minuti
Porzioni
4 persone
Difficoltà
MEDIO
Cottura
Multipla