Carciofi fritti in pastella
Un altro piatto tipico della cucina romana, insieme ai carciofi alla romana e i carciofi alla giudia, è quello dei carciofi fritti in pastella. Golosissimo antipasto caldo, servito generalmente insieme agli altri fritti, i carciofi in pastella possono essere accompagnati da una fresca salsa al formaggio, che ben si sposa con la frittura dei nostri carciofi.
Preparazione
Passo 1
Pulite i carciofi
Togliete le foglie esterne più dure ai carciofi e conservate solo la parte interna più tenera. Tagliate i gambi, sfilettateli e divideteli in due.
Passo 2
Torniteli
Con l’aiuto di un coltello affilato, tornite i carciofi alla base ruotandoli man mano.
Passo 3
Togliete le punte
Sempre con il coltello eliminate le punte, così da ottenere tante roselline.
Passo 4
Fateli a spicchi
Tagliateli a spicchi, immergeteli in una ciotola con acqua e limone, così pure i loro gambi sfilettati e divisi in due.
Passo 5
Scottateli in acqua salata
Sgocciolate i cuori di carciofo e i gambi; lessateli per 4 minuti in acqua salata. Scolateli e lasciateli raffreddare.
Passo 6
Preparate la salsa al formaggio
In un piccolo tegame versate la panna e scaldatela senza arrivare al bollore; aggiungete il parmigiano e mescolate con una frusta a mano in modo che si sciolga. Aggiustate di sale e di pepe.
Passo 7
Immergete i carciofi nella pastella
In una ciotola sbattete le uova con il formaggio, aggiungete la farina setacciata e un pizzico di pepe; coprite con pellicola trasparente e tenete in frigorifero per circa 30 minuti. In una padella scaldate abbondante olio, immergete i carciofi nella pastella.
Passo 8
Friggete
Tuffate i carciofi nell'olio e friggeteli. Quando saranno ben dorati, scolateli e fateli asciugare su carta assorbente da cucina.
Passo 9
Servite
Trasferite gli spicchi pastellati e croccanti in singoli piattini, salateli leggermente e serviteli ben caldi con la salsa a parte in una ciotolina.