Un dolce centrotavola di Pasqua
Squisiti
dolci e originali
centrotavola di Pasqua sono indispensabili per celebrare al meglio questa festività. Difficile immaginare qualcosa di diverso dall'uovo di Pasqua tradizionale. E invece qualcosa di nuovo bolle in pentola: una
dolce sorpresa che lascerà tutti di stucco. Stiamo parlando di un uovo di
Pasqua da esibire come
centrotavola per il pranzo pasquale.
Non possono mancare fantasia, gusto e idee da realizzare con stampi, accessori e tecniche semplicissime. L’idea è di comporre il classico uovo con dischi di cioccolato bianco, fondente, al latte, oppure di frolla al cacao o variamente aromatizzata. Una volta composto l'uovo
dolce di frolla, passate a colorare e guarnire il vostro
centrotavola. Non vi resta che lasciar sbizzarrire la creatività e la gola: un vero e proprio… uovo di Colombo! Un tocco di classe impareggiabile? Ornate con gli stessi decori (facilmente realizzabili con stampini e formine per pasta di zucchero) i
portatovaglioli, fatti d’un semplice nastro di raso di colori pastello.
Dolce centrotavola di Pasqua: per l'uovo
Ottenete dei dischi di cioccolata o di pasta frolla riempiendo degli stampi di silicone dell’impasto scelto, livellandoli e infornandoli. Le cialde, che possono essere rivestite di pasta di zucchero, glasse, o ornate a piacere con glitter alimentari, zuccherini e quant’altro, vanno poi montate sull’asse di un supporto costituito da una base con un’asticella inserita perpendicolarmente (simili a piccoli porta-rotoli).
Seguendo una progressione che va dai dischi più piccoli ai più grandi e poi di nuovo a degradare (in sovrapposizione, oppure inframezzando ornamenti tra l’uno e l’altro) l’uovo prende forma. Una volta composto, ornate a piacere il
dolce centrotavola di Pasqua con la pasta di zucchero.
Dolce centrotavola di Pasqua: portatovaglioli
Impiegate gli stessi decori delle uova, realizzati con stampini e formine per pasta di zucchero, e applicateli con un punto di colla a caldo sul fiocco di un nastro di raso, legato intorno alla salvietta.